CronacaBassa

Montichiari, passi avanti per il distaccamento dei Vigili del fuoco

Giulia Bonardi
Approvato alla Camera l’ordine del giorno presentato dall’onorevole Cristina Almici per la sua realizzazione nella Bassa. Togni: «Lavoriamo per costruirlo qui da quasi un anno»
Mezzi dei Vigili del fuoco parcheggiati - Foto Neg © www.giornaledibrescia.it
Mezzi dei Vigili del fuoco parcheggiati - Foto Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

C’è la prima tappa fondamentale per concretizzare un distaccamento provinciale dei Vigili del Fuoco a Montichiari: lo ha annunciato il sindaco Marco Togni. «Oggi (martedì 1 aprile), alla Camera, è stato approvato l’ordine del giorno presentato dall’onorevole Cristina Almici relativamente alla realizzazione di un distaccamento dei Vigili del Fuoco di Brescia nella Bassa – ha premesso il sindaco nella nota divulgata in serata –. Confermo che da quasi un anno stiamo lavorando per realizzarlo a Montichiari».

Prima tappa

Era trapelata qualche voce, ma nulla di ufficiale sino ad ora: «Numerosi sono stati gli incontri con il comandante provinciale Luigi Giudice e non ultimo quello di pochi giorni fa direttamente a Montichiari – ha proseguito Togni –. Il passaggio fondamentale è ottenere l’autorizzazione da parte del Ministero dell’Interno e oggi si è conclusa la prima tappa».

Il terreno è già stato individuato e il Centro che sorgerà ospiterà anche «la nuova sede della Protezione Civile e della Croce Bianca di Montichiari», che, come ricorda anche il sindaco nella sua nota e come aveva raccontato il nostro giornale, «lo scorso anno avevano ottenuto dal signor Luciano Pensante, titolare della Ristora-Prontofood, una sponsorizzazione di 1.100.000 euro. Accanto a questo la nostra amministrazione metterà a disposizione il terreno per l’edificazione anche del distaccamento dei Vigili del fuoco. Si tratterà di un distaccamento operativo ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette, composto da squadre di “effettivi” (non volontari) per un totale di circa 35 uomini».

Soddisfazione

«In attesa del futuro Decreto, ringrazio tutti quanti si sono dati e si stanno dando da fare, a partire dal Comandante Giudice, l’onorevole Almici e tante altre persone con le quali stiamo portando avanti questo importante progetto». Infine, un commento più personale, di soddisfazione del lavoro amministrativo: «Le opportunità le puoi cercare o le puoi trovare, ma alla base servono la progettualità e le idee: è questa la strada che da sei anni portiamo avanti», chiude il sindaco.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@I bresciani siamo noi

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.