Un nido moderno e green a Desenzano con 350mila euro

La Redazione Web
L’Amministrazione vuole rinnovare l’edificio pubblico in via Durighello
Asilo nido
Asilo nido
AA

Un nuovo capitolo per il futuro dei più piccoli. L’edificio pubblico di via Durighello, un tempo destinato a tutt’altro uso, si prepara a diventare il terzo asilo nido comunale della capitale del Garda. Un progetto che, tra adeguamenti sismici e riqualificazioni architettoniche, sta per entrare nella sua seconda e decisiva fase, con un investimento di 350 mila euro.

Il programma

Dopo gli interventi strutturali legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è il momento di trasformare la struttura in uno spazio moderno e accogliente per 60 bambini. L’assessore ai Lavori pubblici Giovanni Maiolo spiega come «l’obiettivo sia offrire non solo un luogo sicuro e funzionale, ma anche un ambiente capace di stimolare l’apprendimento e il gioco. Gli spazi interni saranno completamente ripensati, con una sala polifunzionale, una sala riposo, una cucina con dispensa e spogliatoi per il personale. Non mancheranno le aree esterne, arricchite da elementi vegetali per armonizzarsi al contesto paesaggistico».

Un edificio green

L’attenzione alla sostenibilità è uno dei punti chiave del progetto. Con impianti di climatizzazione e ventilazione meccanica di ultima generazione, l’asilo nido punta a garantire un ambiente sano e rispettoso dell’ambiente. «Abbiamo lavorato per creare un luogo che sia all’altezza delle aspettative delle famiglie – aggiunge Maiolo – e che si integri perfettamente nel tessuto urbano e sociale della città».

Quando i lavori saranno terminati, Desenzano potrà contare su un nuovo spazio dedicato ai più piccoli, «un ulteriore passo avanti per rispondere alle esigenze educative della comunità».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato