CronacaGarda

A Desenzano tornano le sfilate di Carnevale dopo quasi 50 anni

L’appuntamento fa il suo ingresso nel circuito dei Colli: il lungolago ospiterà la tappa conclusiva prevista il 6 aprile
Festa di Carnevale - © www.giornaledibrescia.it
Festa di Carnevale - © www.giornaledibrescia.it
AA

Desenzano si mette la maschera e si prepara a un Carnevale in grande stile. Dopo quasi 50 anni, le sfilate tornano in città con un doppio appuntamento che promette spettacolo, colori e allegria. L’evento, inserito nel circuito del Carnevale dei Colli, porterà sul lungolago 15 carri e centinaia di figuranti.

L’ingresso di Desenzano nel Carnevale dei Colli segna un passo importante per la città, che si unisce a una kermesse che coinvolge dieci paesi tra le province di Brescia, Mantova e Verona (Castiglione, Carpenedolo, Canneto, Castel Goffredo, Castenedolo, Montichiari, Erbusco, Goito, Castelnuovo e Volta Mantovana). L’obiettivo è dare nuova vita alla tradizione carnevalesca locale e al tempo stesso creare un evento capace di richiamare visitatori anche al di fuori della stagione estiva.

Un nuovo inizio

«Volevamo riportare il Carnevale a Desenzano e abbiamo trovato nel circuito un’ottima opportunità – spiega l’assessore al Turismo Stefania Lorenzoni –. La collaborazione è preziosa, permette di coordinare al meglio gli eventi e di creare un calendario ampio. Vorremmo rendere il Carnevale un appuntamento fisso».

Il sipario si alza il 22 febbraio con una sfilata notturna che alle 20.30 si snoderà sul lungolago, da via Anelli fino a via Gramsci, con sosta davanti alla giuria in piazza Cappelletti. «Sarà una serata suggestiva – continua Lorenzoni – con carri illuminati e gruppi mascherati. Alcuni partecipanti stanno arrivando addirittura da Venezia». La giuria valuterà le esibizioni e assegnerà un punteggio ai carri in gara, premiando i tre migliori della serata.

Il finale

Il gran finale è previsto per domenica 6 aprile, quando Desenzano ospiterà la tappa conclusiva del Carnevale dei Colli. In quell’occasione verrà assegnato il premio al miglior carro dell’intero circuito, basandosi sulla somma delle votazioni ricevute.

Anche in questo caso il percorso si snoderà sul lungolago, trasformando la città in un grande teatro a cielo aperto.

Lo spettacolo sarà imponente: i carri saranno alti fino a 14 metri e lunghi 16, e centinaia di figuranti li accompagneranno con costumi scenografici e coreografie. L’unico imprevisto da temere è il maltempo: in caso di pioggia, tutto salterà

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.