Cronaca

In quasi 80 anni Brescia e provincia hanno guadagnato 400mila residenti

Elio Montanari
Partendo dal censimento del 1951 fino al 2025, ecco la curva demografica del territorio bresciano, tra zone che si sono popolate e altre che hanno registrato una diminuzione degli abitanti
Tra il 1951 e il 2025 la popolazione bresciana è cresciuta di quasi il 50% © www.giornaledibrescia.it
Tra il 1951 e il 2025 la popolazione bresciana è cresciuta di quasi il 50% © www.giornaledibrescia.it

Aumenti record, cali vertiginosi. Movimenti interni e «forestieri» brescianizzati. La dinamica delle popolazione bresciana tra il primo Censimento generale della popolazione del dopoguerra, datato 1951, e il 2025 condensa decenni di vicende demografiche, economiche e sociali. Il racconto di queste trasformazioni è una mappa che evidenzia come una parte centrale del territorio provinciale sia cresciuta in misura significativa, lungo l’asse dell’Autostrada A4, mentre ambiti limitrofi presentano di

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.