Sertori: «I data center consumano molto, servono indennizzi»

L’assessore regionale alle Risorse energetiche: «In Lombardia sempre più richieste. La ricerca di un equilibrio tra produzione agricola e nuova energia non è facile»
L'assessore Massimo Sertori - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
L'assessore Massimo Sertori - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

La produzione di nuova energia da fonti rinnovabili in Lombardia ha come strada (quasi) obbligata il fotovoltaico a terra o l’agrivoltaico. Per tutelare territorio e produzione agricola, con la conversione in legge del «decreto Agricoltura», da luglio sui terreni agricoli è possibile installare solo impianti agrivoltaici. Una legge, la 101 del luglio 2024, emanata per «porre fine all’istallazione selvaggia del fotovoltaico a terra» (cit. ministro Lollobrigida), condivisa anche al Pirellone, dove

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.