Da Salò alle Ande Ignazio Pollini porta i libri per i bambini a passo di mula
Dal 2010 in Venezuela c’è il progetto «Bibliomulas» del Cisv coordinato da un bresciano contro la povertà educativa

Per chi sa leggere il progetto «Bibliomulas» prevede anche momenti di lettura libera
Sulle Ande del Venezuela, ad altezze che arrivano a 2.700 metri, Pinocchio incontra la Llorona, la donna fantasma delle leggende sudamericane; e i bambini tremano di paura ma anche vibrano di contentezza perché è il giorno della lettura, della creatività e addirittura del giro sulla mula. È lei, l’animale usato dai contadini per lavorare e spostarsi, che, una volta alla settimana, porta i libri in sette villaggi sperduti e, una volta al mese, ne raggiunge uno nuovo. Perché tutti la vogliono, con
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.