Primo maggio, a Castenedolo «Music Fess» tra live e stand gastronomici

Sarà una grande festa quella del 1° maggio, all’aria aperta, con musica, convivialità e stand gastronomici per tutta la giornata, a partire dalle 14 e proseguendo fino alle 23.30.
Si tratta del «Music Fess», fortunato appuntamento alla sua seconda edizione che già lo scorso anno, sebbene il tempo non fosse stato clemente, ha fatto registrare il pienone. Lo organizzeranno a Campo Nug, insieme ai volontari dell’omonimo sodalizio con sede in via Martiri dei Lager, alcuni amici accomunati dalla medesima passione per la musica live e dalla voglia di divertirsi e far divertire.
L’appuntamento
«Con la collaborazione di Comune, Jazz Team Brescia e il supporto di numerosissimi sponsor locali, abbiamo selezionato otto band del panorama musicale bresciano che si avvicenderanno sul palco centrale proponendo svariati generi musicali, in maniera tale da incontrare diversi gusti del pubblico» spiegano gli organizzatori che, da diverse settimane, si stanno dando da fare per la buona riuscita dell'evento.
«Il contesto, quello dello splendido parco di Campo Nug, fa davvero la differenza e, considerata la sua capienza, auspichiamo davvero che possano arrivare tante persone, alle quali consigliamo di parcheggiare nelle vicinanze e recarsi al parco a piedi o in bici» proseguono.
Il programma
E a tenere banco in questa giornata di festa saranno, alle 14.30, Alea & Band, gruppo pop rock tutto al femminile con Alessandra Dresda, fondatrice e frontgirl; a seguire, alle 15.30, la scena sarà di KillDafne, duo di inediti pop folk con alla voce Fabiana Dafne Parzain; alle 16.30 spazio a Jungle Society, progetto jazz nato nel 2023 e composto da otto elementi con al comando la voce di Silvia Giangrossi; alle 17.30 si esibiranno i Garrapateros, del duo Nice e Cannibal, già conosciutissimi nel panorama musicale bresciano (patchanka); l’esibizione successiva vedrà protagonisti, alle 18.30, gli Hell Frederick & The River Jumpers, anima country dell’underground bresciano, una band fondata da Federico Cantaboni (outlaw country); l’aperitivo si fa con il collettivo musicale Koolantro Raymi che fonde sonorità dell’America Latina rendendo tributo alla multiculturalità e multi-etnicità a ritmo di cumbia e salsa (dalle 19.30).
La serata si apre, alle 20.30, con il duo Superdownhome a ritmo di blues rurale contaminato da elementi pop, punk e folk. Dalle 21.30 fino alla chiusura della festa il palco sarà dei Nur, duo italiano di musica elettronica, composto dal pianista e produttore Andrea Ragnoli e dal batterista Giacomo Albertelli. La partecipazione è libera.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.