Alpaca, musei e caccia alle uova: le idee per Pasqua e Pasquetta
Dalle camminate con gli alpaca alle discese nelle viscere della terra, passando per una giornata di cultura nei musei o di relax degustando vini nelle cantine della provincia, le iniziative proposte nel Bresciano per Pasqua e Pasquetta sono varie.
Tra le proposte più amate dalle famiglie c’è la passeggiata con gli alpaca alla Casa del vento di Bedizzole. Qui adulti e bambini potranno trascorrere ore serene a contatto con la natura tra laboratori, attività all’aria aperta e la compagnia di alpaca, caprette e pony.
Per chi ama la natura un’altra opportunità è la Pasquetta in Catena Rossa, a Sarezzo, con «Alla porta delle fate», una giornata con animazione, giochi, caccia alle impronte in collina e sorprese pasquali. Alla Villa Torreggiani di Rezzato la Pasquetta si trascorre tra visite nei sotterranei della villa, aperitivi e laboratori per i più piccoli. Sarà possibile visitare le due sezioni storiche della villa con i propri figli (oppure lasciarli allo staff che organizzerà dei laboratori per intrattenerli), degustare un aperitivo o un bicchiere di vino delle Cantine Torreggiani. In città il Museo Diocesano sarà aperto solamente a Pasquetta seguendo i consueti orari di apertura: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. A Palazzo Martinengo rimane aperta anche a Pasqua e Pasquetta dalle 10 alle 20 la mostra «La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis».
Sono aperti nel corso di entrambe le festività anche i Musei Civici di Brescia: un’occasione per visitare il Museo di Santa Giulia, il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo delle Armi Luigi Marzoli in Castello. La Pinacoteca Tosio Martinengo sarà visitabile con uno speciale biglietto ridotto a 5 euro, che consente di scoprire il nuovo allestimento dedicato alla pittura del Settecento. Prevista, inoltre, una visita guidata a Pasquetta.
A Tremosine si tiene come ogni anno il giorno di Pasqua la Festa dello S-Ciapì, che nasce da un’antica tradizione popolare locale. Protagoniste sono le uova sode, colorate con infusi di erbe o scorze. Il gioco consiste nel tenere in mano un uovo sodo mentre l'avversario lo colpisce con un altro uovo. Vince chi riesce a mantenere integro il proprio e a rompere quello dell'altro (iscrizioni in piazza Cozzaglio dalle 14, per info: 339.4301243 - tremosine20@gmail.com). Dalle 9 alle 11 va in scena lo S-Ciapì dei piccoli (iscrizioni entro le 17 di venerdì 19).

In quota, invece, ci si diverte con dj internazionali. Nel week-end di Pasqua, da sabato 19 a lunedì 21 aprile, si ballerà ai piedi del Ghiacciaio Presena con Robin Schulz, Goodboys e Andrea Casta (il «violinista Jedi») e il format Teenage Dream. Al rifugio Capanna Presena sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile prenderà vita il Presena Music Festival. Per ogni giornata dalle 11 alle 17 si ballerà: il primo ospite della rassegna sarà, sabato 19, Robin Schulz, uno dei dj e producer più influenti sulla scena musicale pop, dance ed elettronica globale.
Domenica 20 sarà la volta dei Goodboys e lo stesso giorno sul palco salirà Andrea Casta, il violinista elettrico crossover italiano più famoso al mondo. Lunedì 21 il gran finale con il format Teenage Dream, un luogo itinerante dove i Millennial, ma non solo loro, possono rivivere per qualche ora il periodo più bello e spensierato della loro vita, ballando e cantando a squarciagola le hit della propria infanzia e adolescenza.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.