Corte Tributaria di Brescia, Calovini e Bordonali: «Chiusura illogica»
![La Corte di Giustizia Tributaria di Brescia © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h4aw3l9nsec42spgpp/0/la-corte-di-giustizia-tributaria-di-brescia.webp?f=16%3A9&w=826)
Sulla possibile chiusura della sede di Brescia della Corte Tributaria si muovono anche i parlamentari bresciani. Dopo l’interrogazione presentata dalla deputata di Fratelli d’Italia Laura Almici, arrivano anche le prese di posizione degli onorevoli Simona Bordonali (Lega) e Giangiacomo Calovini (FdI).
«Sin dal primo momento in cui è stata diffusa la notizia dello spostamento della Corte di Giustizia Tributaria di Brescia, ci siamo attivati per comprendere la fattibilità di una modifica a questa decisione e per difendere il ruolo strategico della nostra città – hanno dichiarato –. Abbiamo già avviato interlocuzioni con il Ministero dell’Economia e delle finanze, nonché con la presidente della Commissione Giustizia alla Camera Carolina Lussana, che incontreremo a Roma martedì prossimo per affrontare la questione e che ha espresso chiaramente le sue personali perplessità».
A detta di Bordonali e Calovini sempre Lussana «ci ha informato che la stessa posizione l’ha pubblicamente espressa anche ieri durante l’incontro con tutti i presidenti delle Corti di Giustizia Tributaria presenti al Tribunale di Milano, riservandosi di porla all’attenzione del Consiglio di presidenza. In quell’occasione la presidente della Corte di Brescia Marina Marchetti, ha evidenziato numeri chiari e dati concreti che confermano la necessità di mantenere la sede a Brescia».
I deputati sottolineano inoltre come «questo impegno non sia solo una questione tecnica, ma riguarda direttamente la tutela del tessuto economico e professionale del nostro territorio. Le associazioni di categoria hanno fornito dati che dimostrano quanto sia illogica questa decisione, e il nostro obiettivo è garantire che il riordino previsto dal Pnrr non penalizzi la nostra città».
«Da qui al 31 agosto – concludono – ci impegneremo con tutti gli strumenti a disposizione per far sì che la Corte di Giustizia Tributaria resti a Brescia, una scelta che riteniamo non solo giusta, ma necessaria per il nostro territorio».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.