Corda Molle, il Mit: «Valutiamo soluzioni alternative al pedaggio»

La società Autovia Padana, si legge nella nota, ha manifestato la piena disponibilità a individuare ipotesi differenti
Un tratto della Corda Molle - Foto Neg/Gabriele Strada © www.giornaledibrescia.it
Un tratto della Corda Molle - Foto Neg/Gabriele Strada © www.giornaledibrescia.it
AA

La società Autovia Padana, attuale concessionario della tratta Autostradale A21, Piacenza-Cremona-Brescia, ha ultimato i lavori residui del raccordo Corda Molle. In linea con le indicazioni del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nel corso del 2024, è stato escluso qualsiasi incremento del pedaggio.

Soluzioni alternative

«Al fine di considerare le molteplici esigenze espresse dal territorio – si legge in una nota del Mit –, il Ministro Salvini ha anche manifestato la volontà di verificare delle soluzioni alternative all'incremento del pedaggio».

Nei precedenti confronti la società concessionaria ha manifestato la piena disponibilità a individuare ipotesi alternative. Al fine di verificare gli impatti economici risultanti dai flussi di traffico – si apprende sempre dalla nota – il Ministero ha richiesto alla società di procedere ad una verifica dei transiti che sono in via di esecuzione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.