Comunità montana, idee e progetti in cantiere

La Redazione Web
Il piano di sviluppo di Priscilla Ziliani, assessore alla cultura, turismo e sport della Comunità montana di Valcamonica, è in fase di definizione
Le incisioni rupestri con i famosi pitoti
Le incisioni rupestri con i famosi pitoti
AA

Un programma ampio, articolato e poliedrico, che spazia dalla cultura al turismo sino alla promozione e allo sport. Priscilla Ziliani, assessore alla cultura, turismo e sport della Comunità montana di Valcamonica sta definendo gli ultimi dettagli di un piano di sviluppo che porterà al rilancio dei settori di sua competenza, fondamentali per il futuro del territorio camuno. Senza tralasciare alcun ambito, ma anzi dando dignità a ogni azione, il progetto coordinato parte dalla cultura, e in un territorio ricco di storia e arte come quello camuno non potrebbe essere diversamente.

La pietra miliare resta il sito Unesco 94 «Arte rupestre della Valle Camonica»: primi interventi sono già partiti e parlano di riordino ambientale e manutenzione straordinaria dei siti Luine, riserva Ceto Cimbergo e Paspardo, Seradina-Bedolina e Carpene.

A seguire è prevista la sistemazione della segnaletica e dei servizi d’accesso ai siti. Il tutto sempre in sinergia con il Gic e con la fondazione Valle dei Segni, per ottenere un efficace coordinamento delle attività e realizzare un calendario condiviso di azioni ed eventi. Sul medesimo filone culturale, un altro caposaldo è il sostegno, la promozione e lo sviluppo dei festival già presenti in Valle, come a esempio Oltreconfine e lo Sciamano, con sviluppo di nuove iniziative.

Per quanto riguarda il turismo, ambito fondamentale per il futuro della Valle, la priorità di Priscilla Ziliani è la costituzione di una cabina di regia, propedeutica all’avvio di un lavoro di rete con i consorzi turistici camuni, che coinvolgerà le principali località turistiche valligiane, dell’alta Valcamonica a Borno, da Darfo Boario a Montecampione. Parimenti viaggia lo sport, con l’obiettivo di realizzare eventi sempre coordinati, sostenendo manifestazioni tanto nazionali quanto locali. Infine, a legare tutti i tre ambiti c’è la promozione, imprescindibile in un programma ambizioso e articolato come quello di Ziliani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.