Commercialisti, grazie all’Ordine si resta al passo con le norme
La Redazione Web
Appartenere all’albo, presieduto da Severino Gritti, è fondamentale per restare sempre informati ed essere aggiornati sul mondo della consulenza e dell’economia

Direttivo dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili
AA
La funzione del Commercialista è estremamente complessa e per questo, a tutela dell’affidabilità delle informazioni contabili e finanziarie, esiste l’albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, la cui iscrizione è necessaria per praticare questo mestiere. Oltre a gestire l’elenco degli iscritti, presidiare la deontologia e sanzionare i comportamenti scorretti, l’Ordine coordina e promuove sul territorio le attività di aggiornamento per i commercialisti della Provincia, per consentire loro l’assolvimento degli obblighi formativi.
Affidamento
Appartenere all’Ordine è fondamentale per restare sempre informati e per essere al passo con il mondo della consulenza e dell’economia: a questo fine tanti sono i convegni organizzati come l’ultimo, tenuto a inizio mese, dal titolo «L’adempimento collaborativo: nuovo approccio del rischio fiscale in azienda». «È importantissimo che imprese e contribuenti si affidino ai colleghi – sottolinea il presidente dell’Ordine Severino Gritti –. Soprattutto in un periodo storico in cui le norme sono sempre di più, e più complicate, il compito del commercialista è fornire assistenza di qualità ai propri clienti. È necessario che i professionisti stiano vicino all’Ordine che si impegna a guidarli e stimolarli».
L’Ordine infatti è stato istituito nel 2005, raccogliendo l’eredità dei preesistenti Ordine dei Dottori Commercialisti e Collegio dei Ragionieri, proprio con il compito di gestire l’albo, ossia l’elenco dei professionisti qualificati e titolati ai sensi di legge a svolgere determinate funzioni.
Collaborazione
Grande importanza assume la collaborazione con altre realtà territoriali, anche nell’ambito dell’associazionismo: «Abbiamo sollecitato i nostri colleghi ad accettare gli incarichi di addetto contabile nei circoli Avis – conclude il presidente –. L’addetto ha funzione di supporto al Consiglio Direttivo delle Avis, svolge il controllo dei bilanci e la verifica della contabilità. Per noi è essenziale supportare anche un ente come l’Avis per l’importanza dell’azione che svolge».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.