Come sta andando lo sciopero dei treni
Non ci sono stati particolari disguidi, almeno per il momento, nella giornata di sciopero nazionale del personale ferroviario viaggiante. I pendolari e in generale i fruitori abituali si sono adattati sfruttando la fascia protetta mattutina che ha garantito il servizio fino alle 9.

Lo sciopero, indetto dal personale di Trenitalia, Italo, Trenord e Trenitalia T-Per a seguito dell’ennesimo episodio di aggressione ai danni di un capotreno, è cominciato a 9.01 e proseguirà fino alle 16.59.
Al momento sono solo alcuni i treni soppressi e anche quelli attualmente in circolazione non stanno accumulando particolari ritardi, ma la situazione è destinata a peggiorare durante le 8 ore di sciopero.
L’ampia comunicazione dello stesso ha evitato disguidi maggiori, scoraggiando l’utilizzo dei treni al di fuori delle fasce protette.
Venerdì 8 novembre ci sarà invece lo sciopero del trasporto locale. Non ci saranno fasce orarie garantite.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.