Cittadella, da «cattedrale» a distretto diffuso su sostenibilità e dati
L’idea del polo dell’innovazione venne annunciata nel 2021 e si deve a InnexHub, Csmt e Confindustria Brescia
![Un rendering della riqualificazione di un’area dismessa](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h556ebw2x87usi5omc/0/un-rendering-della-riqualificazione-di-unarea-dismessa.webp?f=16%3A9&w=826)
Un rendering della riqualificazione di un’area dismessa
Prima ancora di essere un progetto la Cittadella dell’innovazione sostenibile è nata come una visione. Un disegno dai diversi padri e cioè l’amministratore delegato di Csmt Riccardo Trichilo, il presidente di InnexHub Giancarlo Turati ma anche quello di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta, «al quale si deve l’intuizione» a detta dello stesso Turati. Innovazione e sostenibilità nella «Cittadella» di Brescia Il 2021 è l’anno in cui tutto ha inizio e la prima apparizione pubblica il proge
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.