Cronaca

«Abbiamo imparato a lavorare in équipe, ora continuiamo»

Francesco Castelli
È stata un’esperienza devastante, che ha unito medici universitari ed ospedalieri, farmacisti, infermieri ed operatori di tutte le professioni sanitarie
Francesco Castelli, direttore Malattie infettive e nel 2020 membro del comitato scientifico regionale © www.giornaledibrescia.it
Francesco Castelli, direttore Malattie infettive e nel 2020 membro del comitato scientifico regionale © www.giornaledibrescia.it

Francesco Castelli è direttore dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive del Civile durante la pandemia, ora rettore dell’Università degli Studi di Brescia Un numero inquietante che ancora ci spaventa: 20.02.2020. È la data di identificazione del primo paziente di Covid-19 a Codogno. Nei giorni successivi giunsero a centinaia, a migliaia ad affollare le corsie degli ospedali di Lodi, Piacenza, Brescia e Bergamo iniziando la più straziante e feroce esperienza pandemia del XXI secolo. I

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.