«Cerchi anti violenza», il progetto arriva nelle scuole di Brescia

Partire dalla prevenzione per parlare di violenza di genere. È questo l’obiettivo del progetto «Cerchi anti violenza» nato dal protocollo d’intesa «The Circle Italia Onlus» e la Polizia di Stato. L’iniziativa, che ha preso il via nel 2022, prevede momenti di formazione nelle scuole, workshop per operatori del settore e attività di sensibilizzazione per i cittadini. A Brescia il primo appuntamento è stato questa mattina nel teatro del liceo artistico Foppa e dell’Istituto Piamarta: un alezione di educazione civica per offrire a ragazzi e ragazze strumenti utili ad individuare la violenza.
«Spesso il problema più grande è che la violenza non si riconosce subito e quindi portiamo avanti situazioni sbagliate – ha detto Adelaide Corbetta, co-fondatrice di The Circle Italia –. Per questo puntiamo tutto sulla prevenzione. Lavoriamo a questo progetto da quattro anni, abbiamo ricevuto una donazione dalle cantanti Miss Keta e Elodie e insieme abbiamo pensato di usare questi soldi per creare un progetto sulla violenza contro le donne».
Agli studenti, Corbetta, ha parlato di libertà: «Il vostro desiderio deve essere di amore verso la libertà, di rispetto per voi stessi e per gli altri, di protezione dei diritti civili che qualcun altro ha conquistato combattendo. La violenza contro donne è un problema di tutti».
Il progetto a Brescia

Presenti alla mattinata anche Giovanni Lodrini, amministratore delegato del Gruppo Foppa e il questore Eugenio Spina: «In questi giorni incontreremo tanti giovani perché siamo convinti sia fondamentale partire da voi per veicolare determinati messaggi. Lavoriamo da anni sulla violenza di genere, abbiamo tanti progetti di sensibilizzazione, per noi è fondamentale esserci».
Ad accogliere il progetto la dirigente scolastica del liceo Foppa e del Piamarta: «I ragazzi sono bombardati da stimoli esterni – ha detto Margheta Antonucci – che spesso non corrispondono alle strade giuste. Noi facciamo il nostro ogni giorno, sensibilizzandoli e organizzando progetti di educazione civica. Loro rispondono sempre molto bene».
Il porgetto toccherà nei prossimi giorni anche altri Istituti: il liceo Arnaldo, l’Abba e il De André.
Questo sabato pomeriggio sarà allestito dalle 15 alle 18.30 in Corso Zanardelli (davanti al Teatro Grande) e grazie alla presenza di volontarie, verrà presentato e diffuso materiale informativo dedicato alla prevenzione, insieme alla campagna di sensibilizzazione realizzata, per The Circle, dal fotografo Leandro Emede.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato