Cavo dell’alta tensione ceduto, il sindaco: «Traliccio da verificare»
La paura, i sospiri di sollievo per il pericolo scampato e ora gli interrogativi su un incidente che avrebbe potuto provocare danni ben più gravi. Sono i più svariati gli stati d’animo che si respirano a Cazzago San Martino, nella frazione Pedrocca, dove la popolazione è ancora scossa dopo il crollo del cavo dell’alta tensione avvenuto lunedì mattina. Prosegue, intanto, la conta dei danni alle abitazioni maggiormente coinvolte, con la sensazione diffusa che potesse andare peggio.
«Dopo la rottura del cavo d’alta tensione e dopo una notte dal sonno difficile sono convinto che nessuno si sia fatto male per una sorta di miracolo», ha scritto il sindaco Fabrizio Scuri sui social network pensando alle conseguenze che l’incidente avrebbe potuto provocare ai propri concittadini e preannunciando, poi, una lettera a Terna (il gestore della linea) per chiedere spiegazioni e una verifica sugli altri cavi del traliccio interessato.
Cosa è successo
Lunedì mattina, ricordiamolo, un cavo dell’alta tensione che ha ceduto improvvisamente nei pressi del semaforo della centrale viale Europa, chiusa successivamente al traffico. Per fortuna nessun cittadino è rimasto ferito, ma l’incidente elettrico ha provocato danni ingenti alle abitazioni della zona: dalle ringhiere agli interruttori differenziali «saltati», passando ovviamente per gli elettrodomestici «fulminati».
Sul luogo (assieme a Vigili del fuoco, carabinieri e Protezione civile) sono intervenuti i tecnici di Terna, che si sono messi subito al lavoro per ripristinare, nel pomeriggio, la linea. I disservizi per alcune abitazioni sono, però, proseguiti nella notte (alcuni cittadini hanno denunciato la mancanza della corrente elettrica).
E c’è preoccupazione per un rimborso già garantito da Terna, ma che potrebbe giungere in tempi non brevissimi. A preoccupare c’è anche la condizione degli altri cavi, oggetto di una lettera inviata al gestore della linea elettrica da parte di Scuri, in cui si chiede, tra le altre cose, di snellire il più possibile le procedure di rimborso e un eventuale interramento dei cavi vicini alle abitazioni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.