A Castegnato una primavera ricca di eventi tra cultura e volontariato

La Redazione Web
Numerose le manifestazioni in programma: si parte venerdì 4 aprile con la «Notte del volontario», un appuntamento con la Protezione civile locale
Moltissimi gli appuntamenti in calendario
Moltissimi gli appuntamenti in calendario
AA

Primavera ricca di eventi per tutti i gusti per il borgo franciacortino di Castegnato. Sono molte le manifestazioni organizzate (o in fase di organizzazione) per le prossime settimane, a partire dal 4 aprile con un appuntamento con la Protezione civile castegnatese.

L’impegnatissimo gruppo, che ha compiuto 20 anni lo scorso anno, proseguirà infatti la sua attività tra informazione e formazione, in particolare il 4 aprile (dalle 17 nelle scuola medie) si terrà la Notte del volontario, attività con le classi quinte della primaria che andrà a perseguire gli obiettivi di un progetto nato nel 2024 durante le celebrazioni dei 20 anni di storia del gruppo.

Educazione civile

«C’è già stato un momento di formazione in classe nei giorni scorsi – spiega il coordinatore del gruppo Daniele Capretti –. L’obiettivo del progetto è quello di portare la cultura della Protezione civile, far conoscere il Piano di emergenza e fornire dei cenni di “Educazione civile”, pillole di informazione per educare al rispetto».

I bambini saranno al plesso scolastico alle 17 e inizieranno delle attività, che si legheranno alla simulazione di una calamità e all’attivazione del Piano d’emergenza. Qui ci sarà la presenza dell’Ucis (Unità cinofile di soccorso), e poi una caccia al tesoro legata al tema della Protezione civile, la cena e un’attività con il Gruppo Astrofili Deep Sky. I ragazzi resteranno tutta la notte in quella che è una simulazione della vita in un vero e proprio campo base. La manifestazione, riuscitissima già lo scorso anno, si avvarrà di un’organizzazione in rete con la presenza di Polizia locale (gli agenti parleranno di microvandalismo) e Gruppo Alpini.

Altri appuntamenti

Il 10 aprile (attorno alle 20.30 al Centro civico) toccherà a «Partigiani. Storie e storie della resistenza italiana», lettura scenica e musica dal vivo con Barbara Mino.

Il 12 aprile (sempre al Centro civico alle 20.30 circa) il Gruppo Astrofili Deep Sky proporrà la serata «Geologa 2.0: Un viaggio alla scoperta delle superfici planetarie». Relatrice dell’appuntamento sarà Silvia Bertoli, geologa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.