Muffa e freddo: la protesta delle case popolari arriva a Casazza

Martedì 18 l’assemblea degli inquilini promossa da Diritti per tutti: sotto la lente le manutenzioni. Ghidini, presidente di Aler: «Alcune famiglie in difficoltà, serve la collaborazione dei Servizi sociali»
Le prime segnalazioni via pec per i problemi di muffa risalgono al 2023 - © www.giornaledibrescia.it
Le prime segnalazioni via pec per i problemi di muffa risalgono al 2023 - © www.giornaledibrescia.it

Ivonne, Pierino e Giuliano abitano nella stessa casa da ormai 34 anni, ma negli ultimi due devono condividerla con un ospite sgradito: la muffa. Di colpo, dopo una serie di lavori eseguiti sulla facciata della palazzina, si è appiccicata ai muri e ha creato una specie di cornice grigia e irregolare attorno alle finestre. E non solo in lavanderia, in sala e in cucina: anche nelle camere da letto, dove Pierino e Giuliano, che hanno problemi di allergia, dormono. E adesso Ivonne è arrabbiata, perch

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.