Carnevale di Lodrino, 4 contrade si sfidano a colpi di film ed esotismo

Tra sfilate, sfide tra le contrade e un party che promette di far ballare fino a tarda notte, il Carnevale a Lodrino è ormai alle porte. I preparativi in vista della festa più attesa dell’anno dal piccolo paese, e da buona parte della Valtrompia, fervono da svariato tempo e, finalmente, nel fine settimana le maschere e i carri più originali realizzati dai contradaioli, insieme ai colori e all’allegria, torneranno a riempire le vie lodrinesi.
Il programma
La manifestazione, giunta quest’anno alla quindicesima edizione, è organizzata dalla Commissione cultura, dai giovani dell’oratorio e dalle associazioni del posto e si aprirà questo sabato (22 febbraio) alle 20 con una «Cena a colori», che è da giorni già sold out, al centro sportivo don Remo Prandini. La festa proseguirà, poi, fino a tarda serata.
La Commissione cultura ha organizzato un dj set pensato per il divertimento dei più giovani, ma non solo. Sarà meglio, però, non fare troppo tardi: il giorno successivo, infatti, il Carnevale e il Palio delle contrade raggiungeranno il loro clou.
Domenica dalle 14 sarà la volta della sfilata dei carri e delle maschere per le vie del paese. Le contrade sfidanti, quella del Grillo, la contrada Leon d’Oro, contrada Dosso e contrada Morandi, si esibiranno al parcheggio di via Roma (davanti al Blu Cafè), in piazza Europa, in piazzetta dei Caduti e all’oratorio di via Giovanni XXIII. Poi si potrà fare ritorno al centro don Remo Prandini dove i festeggiamenti proseguiranno. Nel pomeriggio, oltre allo stand gastronomico con zucchero filato e frittelle, saranno disponibili i gonfiabili per i più piccoli.
La tradizione
Quella di Lodrino è ormai da decenni la festa di Carnevale più famosa e movimentata di tutta la Valtrompia: il giorno della sfilata le vie del paese vengono di norma gremite da più di 2.000 persone. Un piccolo record per il paesino dell’Alta Valle, che nel corso delle settimane e dei mesi che precedono la manifestazione vede intere squadre di contradaioli impegnati a cucire instancabilmente a mano e a macchina tutti i costumi per la parata, che conta mezzo migliaio di figuranti.
I temi
Ad affrontarsi, a colpi di colori e manualità nella realizzazione di maschere e carri, saranno la «Morandela», vincitrice dell’edizione passata, con il tema «Encanto do Brasil»; il Leon d’oro con allestimenti ispirati al film d’animazione «Kung Fu Panda», Dosso-Invico a «Inside out» e, infine, Grillo con «Disney story». Per informazioni dettagliate sulla due giorni è possibile visitare la pagine Facebook «Carnevale a Lodrino» e «Commissione cultura Lodrino».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.