Tra Carnevale l’omaggio alla forza delle donne, le iniziative a Rovato

Il Carnevale in piazza Cavour, l’omaggio alla forza delle donne in Municipio e un’originale borsa di studio per valorizzare il legame tra creatività, innovazione e il mondo produttivo, in particolare metalmeccanico. Sono queste le tre direttrici lungo le quali si muove il Comune di Rovato, in collaborazione con numerose realtà del territorio, a cavallo tra fine febbraio e inizio marzo.
Il programma
Si parte domenica 2 marzo con «Cinema che passione!», il tema scelto per il Carnevale 2025 nella storica quanto suggestiva location di piazza Cavour, il salotto buono della cittadina. La festa inizierà alle ore 14, con l’animazione dal palco allestito sull’acciottolato della piazza e le iscrizioni al concorso a tema, con premi alle maschere più belle.
Il Carnevale rovatese ha alcune peculiarità che lo rendono unico nel panorama della Franciacorta: la maschera dovrà infatti essere realizzata materialmente dai partecipanti e non semplicemente acquistata o noleggiata. Maschere o abiti acquistati o noleggiati potranno comunque sfilare ma non saranno valutati ai fini del concorso, aperto sia ai singoli che ai gruppi, purché costituiti da almeno tre persone. Due le categorie previste tra bambini e giovani sotto i 18 anni e gli adulti, con premi che vanno dai 50 ai 500 euro. A giudicare i partecipanti una variegata giuria, che inizierà i propri lavori con la sfilata e le votazioni a partire dalle ore 14.30. Due ore dopo, alle ore 16.30, le premiazioni.
In mezzo tanto divertimento tra musica, frittelle e altri dolciumi, animazione per bambini, giovani e famiglie, gonfiabili giganti e – novità dell’edizione 2025 – anche la possibilità di sfidare il toro meccanico.
La giornata internazionale dei diritti della donna
Da domenica 2 a sabato 8 marzo, con la giornata internazionale dei diritti della donna. L’Amministrazione invita a partecipare, in sala civica (ore 20.30 al Foro Boario di piazza Garibaldi, 1) alla serata «La tua eterna estate non svanirà», un intenso reading a cura di Stefania Re, per parlare – e cantare – di donne con le donne tra poesie, pensieri, vedute e «canzoni dal vivo... per ragazze di ogni tempo».
Da ultimo, i giovani, a cui è rivolta la borsa di studio – in collaborazione con la famiglia del cavalier Paolo Scarsi – «L’eccellenza e l’innovazione nell’ingegneria del futuro», dedicata a diplomati o laureati in discipline affini al settore metalmeccanico, automazione industriale, robotica, intelligenza artificiale. In palio una borsa da 1.000 euro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.