Un camion è rimasto bloccato nel fango a Prevalle per due giorni
Nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 17, a Prevalle, lungo via Case Sparse — una strada di campagna stretta, che consente il passaggio di un solo veicolo alla volta in entrambi i sensi di marcia — un camion da 45 quintali, di proprietà di un’azienda con sede a Perugia, è rimasto bloccato in un terreno agricolo.
Il mezzo, dopo aver caricato delle lastre di marmo a Nuvolera, era diretto a Comacchio per la consegna. Tuttavia, il navigatore, invece di indirizzarlo verso la Ss45bis, lo ha guidato attraverso le strade di campagna tra Nuvolera e Prevalle. Giunto nei pressi di una curva, l'autista si è trovato impossibilitato a proseguire e ha tentato una retromarcia, ma il camion è finito con buona parte del peso infossato in un campo reso fangoso dalle recenti piogge.
È stato immediatamente allertato un carro attrezzi, inviato da un’azienda specializzata di Rovato, che è riuscito a liberare il mezzo dal fango, senza però permettergli di riprendere la marcia. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale di Prevalle-Paitone, che ha chiuso la strada in entrambi i sensi di marcia e ha sanzionato l’autista per il transito in una zona non consentita.
Fortunatamente, trattandosi di una via poco trafficata, non si sono registrati disguidi alla circolazione. Il conducente ha dovuto trascorrere la notte a bordo del camion e solo all’alba di oggi, venerdì 18, la stessa azienda di Rovato ha inviato un secondo mezzo per completare il recupero. Con l’aiuto di una gru, il cassone è stato sollevato più volte per consentire al camion di affrontare la curva senza finire nella vicina roggia. La situazione si è finalmente sbloccata intorno alle 9.30, quando il mezzo è stato liberato dalla strettissima curva presente in quel tratto ed è tornato in carreggiata, pronto a ripartire.
Ma per l’autista è arrivata un’ulteriore brutta sorpresa: la Polizia Locale, presente anche oggi con diversi agenti, ha notificato un’ingiunzione di blocco a causa di un problema all’impianto idraulico. Il mezzo è stato quindi trasferito in un parcheggio del paese, dove resterà in sosta fino a quando un meccanico non interverrà per ripristinarne le condizioni di sicurezza obbligatorie.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.