Caino, lavori al campo da calcio in vista del «Memorial Pedrotti»

Barbara Fenotti
L’intervento, oltre a fondi comunali, è sostenuto anche dai contributi della Polisportiva di Caino e da alcuni sponsor. «Senza di loro si riuscirebbe a fare poco», spiega il sindaco Sambrici
Lavori in corso al centro di via Rasile - © www.giornaledibrescia.it
Lavori in corso al centro di via Rasile - © www.giornaledibrescia.it
AA

Tra meno di un mese, il manto del campo da calcio in sintetico del centro sportivo comunale di via Rasile sarà nuovo di zecca. I lavori sono iniziati negli scorsi giorni e dovranno concludersi entro il 23 maggio, data in cui avrà inizio il 19esimo «Memorial Giovanni Pedrotti», torneo notturno di calcio a sei organizzato dalla Polisportiva di Caino e dall’asd Nave calcio.

«Dopo undici anni il manto aveva bisogno di essere sostituito, anche perché il campo è utilizzato tutto l’anno dalle squadre che si allenano e giocano i tornei – spiega il sindaco Cesare Sambrici –. L’intervento ha un costo di 85mila euro ed è sostenuto per più di un terzo con fondi comunali e per il restante 30% grazie ai contributi degli Amici della Polisportiva e di alcuni sponsor».

Punto di riferimento

La struttura di via Rasile è stata realizzata quasi cinquant’anni fa ed è frequentata settimanalmente da circa 200 persone che partecipano a corsi di varie discipline: proprio come se fosse una grande casa vissuta da molti, quindi, ogni anno ha bisogno di manutenzione. «Insieme all’oratorio è l’altro centro vitale pubblico del paese – prosegue Sambrici –, quindi tenerlo bene è essenziale. Il Comune da solo potrebbe intervenire solo fino a un certo punto: se non ci fossero i privati e la Polisportiva si riuscirebbe a fare poco».

Realizzazione

Giusto un mese fa c’è stato il rinnovo del consiglio direttivo della Polisportiva con la riconferma del presidente Carlo Maffioli, sempre molto presente e propositivo quando si parla del centro di via Rasile. «Le cose da fare sono sempre tante ma i fondi, purtroppo, son pochi – prosegue il primo cittadino –. Con un investimento di 50mila euro è stata sostituita la caldaia e ora, con i ragazzi della coop La Vela, è in corso la sistemazione del parchetto, che sarà collegato all’oratorio: è da tanto che vogliamo farlo, ma ogni volta la somma dedicata è stata destinata a qualcosa di più urgente. Entro la fine di questo mandato, però, diventerà realtà».

Il Comune parteciperà, poi, al bando regionale «Sport e periferia» con l’obiettivo di sistemare la piastra polivalente.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.