Al Tartaglia-Olivieri l’orientamento per la scelta dopo il diploma
Torna in presenza l’appuntamento con l’orientamento organizzato dall’Istituto Tartaglia-Olivieri di Brescia. Ventuno le realtà formative presenti, centinaia gli studenti, del quarto e quinto anno, che hanno partecipato anche da altri istituti cittadini.
«È un’iniziativa a cui teniamo molto – ha detto la vice preside frl Tartaglia-Olivieri Maddalena De Carlo –. Questo percorso è iniziato l’8 febbraio con un’iniziativa che ha visto l’incontro fra 12 nostri ex studenti e gli studenti di oggi. Per tutto il resto della settimana i ragazzi con Randstad hanno fatto esperienza di un primo colloquio di lavoro, come scrivere un curriculum vincente».
Possibilità
Soddisfatti dell’iniziativa i diretti interessati. «Per noi è una giornata molto bella ed è utile avere occasioni così per confrontarci con università e percorsi formativi differenti: sto iniziando a capire cosa vorrei fare. La parte economica e giuridica è quella che preferisco», ha detto Giovanni Perotti, 18 anni.
D’accordo anche la collega Gitanjali Montisci: «È un’iniziativa molto interessante, soprattutto d’aiuto per chi non sa ancora cosa vuole fare, per chi magari non sa quali sono le possibilità da vagliare. Spesso si pensa che le scelte debbano essere coerenti con il percorso fatto alle superiori, ma non è così. Io sto finendo il liceo artistico, ma mi iscriverò a Giurisprudenza».
Il mondo del lavoro
Presenti alla giornata, oltre ad Accademie artistiche, Università e Centri formativi, anche Randstad. «Abbiamo trovato studenti pronti, coinvolti, reattivi, svegli – hanno detto Chiara Borghetti e Giuliana Mastrocola di Randstad Italia –. Hanno partecipato tutti con interesse e si sono prestati anche quelli più timidi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.