Sicurezza a Brescia: tra percezione e realtà c’è un problema educativo

I presidenti dei Cdq parlano di furti, bullismo e vandalismo ma puntano sull’azione sociale
Ragazzi violenti - Foto simbolica
Ragazzi violenti - Foto simbolica

Qual è la percezione della sicurezza in città? Cosa desta allarme sociale? Cosa lamentano i cittadini? Abbiamo rivolto queste domande ad alcuni dei presidenti di Cdq che ben conoscono le realtà dei territori in cui abitano e che non nascondono certo le problematiche. La situazione «Nessuno nega che in stazione ci siano situazioni difficili – dice Monica Ferrata del Cdq Centro storico Sud –, provocate da bande di ragazzi, che fanno furti e bullizzano i loro coetanei nella zona della scalinata che

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.