Ospedale Civile, c’è il bando per la ristrutturazione da 500 milioni

La Redazione Web
Pubblicato il concorso sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue, i vertici della struttura cittadina: «Il progetto contribuisce a consolidare la rete di eccellenza sanitaria regionale, ponendo Brescia come un punto di riferimento»
Ospedale Civile del futuro: pubblicato il bando
AA

Prende il via l’iter per la grande ristrutturazione dell’ospedale Civile di Brescia. È infatti stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del nuovo Main hospital, del Children hospital e del nuovo Dipartimento emergenza urgenza.

A bandirlo l’azienda regionale per l’innovazione e gli acquisti (Aria) sulla base del documento di indirizzo alla progettazione, elaborato da un team di esperti della Fondazione Politecnico di Milano con la collaborazione di un professore dell’Università degli Studi di Brescia.

Il progetto, il cui costo ammonta complessivamente ad oltre 500 milioni di euro, si articolerà in due distinte fasi:

  1. la sostituzione dei Padiglioni «Satellite» e «Infettivi» con nuove piastre ospedaliere (Main Hospital, Ospedale dei Bambini e Dipartimento Emergenza-Urgenza), collocate all’interno dell’esistente perimetro di cinta delimitante la storica sede degli Spedali Civili di Brescia;
  2. interventi di riqualificazione e riammodernamento degli spazi già esistenti.

Con il concorso di progettazione e riqualificazione appena indetto si procederà alla realizzazione della fase 1, a cui succederà la fase 2. A gennaio 2026 sarà reso noto il vincitore del progetto.

«Non si tratta di una semplice ristrutturazione, ma di una importante evoluzione organizzativa e funzionale che intende rispondere alle sfide sanitarie contemporanee attraverso un approccio innovativo basato su digitalizzazione, modularità e integrazione con il tessuto urbano della città» fanno sapere i vertici del Civile.

«Il progetto risponde non soltanto alle esigenze del territorio bresciano, ma contribuisce a consolidare la rete di eccellenza sanitaria regionale, ponendo Brescia come un punto di riferimento per l'innovazione e la qualità della rete sociosanitaria lombarda».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.