Furti e spaccio a Darfo, un nuovo caso di vandalismo

Un giovane in stato di alterazione e con un coltello in mano si è messo in mezzo alla strada, prendendo a calci le auto, nella scorsa notte di lunedì 31 marzo
A Darfo aumentano i furti e gli episodi di vandalismo - © www.giornaledibrescia.it
A Darfo aumentano i furti e gli episodi di vandalismo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Che a Darfo, da tempo, ci sia un problema di sicurezza e vandalismo è risaputo: gesti piccoli e grandi di oltraggio alla cosa pubblica e alle persone sono quasi all’ordine del giorno, episodi di spaccio e furti nelle abitazioni sono spesso segnalati dai cittadini, comprese risse che a volte degenerano in accoltellamenti, come accaduto due settimane fa al centro congressi di Boario. L’ultimo caso, che ha fatto alzare l’attenzione dei darfensi, è avvenuto lunedì notte, quando un giovane, in stato di alterazione e con un coltello in mano, si è messo in mezzo alla strada, di fronte alle terme, prendendo a calci le auto in transito fino a quando altri coetanei lo hanno caricato su un’auto.

Al lavoro

Un fatto che ha di nuovo scatenato le polemiche, non solo sui social, sulla mancanza di sicurezza che si percepisce anche solo camminando in alcune zone della città. Negli ultimi giorni, peraltro, un immigrato molesto è stato allontanato e un cittadino italiano è stato arrestato, sequestrando un quantitativo significativo di sostanze stupefacenti.

Tutti accadimenti che hanno indotto il sindaco Dario Colossi a provare a tranquillizzare la popolazione, illustrando quanto stanno facendo le forze dell’ordine e l’Amministrazione. Colossi, con alcuni amministratori, è stato nei giorni scorsi dal prefetto Andrea Polichetti, che ha mostrato conoscenza dei problemi di sicurezza anche nei territori più decentrati.

Gioco di squadra

Proprio per questo, nelle prossime settimane il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza farà tappa in Valcamonica, così da rafforzare il messaggio che si intende trasmettere. Il sindaco ha poi tranquillizzato i darfensi, facendo sapere che «le forze dell’ordine ogni giorno, seppur nel silenzio, dedicano tempo e mettono a segno operazioni importanti. E quindi vanno sostenute dai cittadini nel loro lavoro quotidiano. Siamo certi che con la collaborazione di tutti e lasciandoli lavorare con serenità, vinceremo questa battaglia». Un’altra azione che l’Amministrazione comunale sta mettendo in campo, e che intende rafforzare, è continuare ad accendere luci sulla città con eventi, iniziative ed interventi in grado di «allontanare il malaffare e far fiorire i borghi»

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.