A Brescia in arrivo il Festival dei Popoli 2025: ecco il programma
La Consulta per la Pace, Casa delle Associazioni, Circolo Acli San Polo Cimabue, No One Out, CdQ San Polo Cimabue, Net e il centro Family Polo organizzano il Festival dei Popoli 2025.
Quest’avvenimento si propone come una vetrina del prezioso operato delle associazioni attive oltre confine e un'occasione di dialogo, con un focus sul cibo come collante tra le diverse culture. La manifestazione, inoltre, mira a creare un'atmosfera di condivisione e armonia, celebrando la diversità culturale per la pace tra tutti i popoli.
Le attività
Si parte sabato 8 febbraio alle 16.30 presso il Teatro della Parrocchia di San Giovanni Evangelista con la cerimonia di consegna dei finanziamenti comunali alle associazioni vincitrici del bando 2024. Un momento simbolico per rendere noti i progetti e il lavoro delle associazioni bresciane che operano all'estero, in collaborazione con realtà locali, per rispondere ai bisogni delle popolazioni e promuovere lo sviluppo autonomo di queste. L'evento sarà accompagnato da intermezzi musicali della banda cittadina Isidoro Capitanio e si concluderà con un rinfresco a cura dell'associazione Mato Grosso.
Domenica 9 febbraio, a partire dalle 12, il Circolo Acli San Polo ospiterà un pranzo multietnico con assaggi da otto paesi del mondo, un vero e proprio viaggio culinario. Nel pomeriggio spazio a libri, narrazioni, attività per bambini a cura della Cooperativa Elefanti Volanti e alla presentazione dei servizi del Centro per la Famiglia Family Polo. La musica dell’Alus Band di Angel Galzerano riecheggerà durante tutto il pomeriggio.
Infine, il 22 febbraio, alle 15.45, LudoNet ospiterà lo spettacolo teatrale «Il filo delle parole» a cura di Cicogne Teatro, occasione per scoprire fiabe, storie e miti nelle nuove lingue dell’Italia contemporanea, raccontati, cantati e interpretati da attori immigrati nel nostro paese.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.