Brescia festeggia il 25 aprile: le iniziative in città e nei comuni della provincia

Oggi, 25 aprile, si celebra la Festa della Liberazione. Come ogni anno sono molte le iniziative in programma a Brescia per ricordare la liberazione dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista.
Le cerimonie per il 79° anniversario della Liberazione sono cominciate questa mattina con la messa in Vantiniano, celebrata da mons. Daniele Faita, e la deposizione delle corone al Sacrario dei Partigiani. Medaglia d’argento al valor militare per la lotta partigiana, Brescia conferma così la fedeltà ai valori che animarono la Resistenza e ai principi costituzionali. Alla messa in Vantiniano, con l’Anpi e le Fiamme Verdi, ha preso parte anche una delegazione di studenti della famiglia universitaria Bevilacqua-Rinaldini della Fondazione Giuseppe Tovini.
Le celebrazioni sono proseguite questo pomeriggio con il concerto della Banda Cittadina in Piazza Loggia, poi il raduno delle associazioni partigiane e delle delegazioni dei comuni con i gonfaloni, alle 17 la deposizione delle corone alle lapidi di Palazzo Loggia, dei caduti della Strage e per la libertà, infine il saluto della sindaca Laura Castelletti e le orazioni ufficiali della studentessa Marta Cremaschi e di Christian Zoppini, studente lavoratore.
Come ogni 25 aprile, anche il Carmine si anima con la Festa di Carmine Resistente tra musica dal vivo, tavolate in strada e stand gastronomici distribuiti tra via delle Battaglie, via Fratelli Bandiera e via Porta Pile. Stand aperti dalle 12, la musica è iniziata mezz’ora dopo con Laura Sirani, Claudia is on the Sofa, Ettore Giuradei e Goiobada. Alle 16.30 è partito poi il corteo antifascista verso piazza Loggia.
Molte le iniziative in programma anche nei comuni della provincia, sulle quali potete trovare informazioni dettagliate a questo link.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@I bresciani siamo noi
Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.