Brescia: per l’estate raddoppiano i posti nei nidi comunali
I posti a disposizione sono quasi raddoppiati e le settimane di apertura sono state allungate. La Loggia continua a investire sui nidi comunali estivi e, per la prossima estate, ha rimodulato ulteriormente il servizio per andare incontro alle esigenze delle famiglie.
I posti sono passati dai 368 per tre settimane del 2024 ai 640 posti di quest’anno per quattro settimane su altrettanti turni: 21- 25 luglio, 28 luglio - 1 agosto, 4-8 agosto, 25- 29 agosto, con l’aggiunta appunto di quest’ultima settimana.
«Per noi sostenere le coppie è stato sempre un obiettivo, così come accompagnarle durante la sospensione delle scuole nei mesi estivi – sottolinea la sindaca, Laura Castelletti –. Lo scorso anno avevamo già rimodulato il servizio con nuovi investimenti e portato avanti una sperimentazione. Poi avevamo avviato un confronto con le famiglie e i lavoratori dei nidi, rimodulando il servizio a seconda delle necessità». L’accesso è riservato ai bambini che hanno già frequentato i nidi durante l’anno. Bimbe e bimbi dei nidi aperti per tutto il periodo estivo - Cucciolo, Arcobaleno, Giostra, Girotondo e Abbraccio - possono iscriversi per l’estate solo a quello di appartenenza; quelli dei nidi Scoiattolo e Mondo del Colore, che chiudono dal 28 luglio, possono scegliere quello che preferiscono.
Ascolto
«Abbiamo letto con attenzione la customer satisfaction delle famiglie e le loro osservazioni – spiega l’assessora all’Istruzione, Anna Frattini –. Alla luce di queste segnalazioni abbiamo incontrato i rappresentanti dei nidi e dei genitori. Siamo arrivati ad una proposta che mette al centro il benessere dei piccoli. Abbiamo sette nidi aperti con gruppi più piccoli. Le nuove educatrici delle cooperative per la prima settimana saranno affiancate da quelle del Comune che i bambini già conoscono. Le iscrizioni apriranno il 7 aprile, esclusivamente online collegandosi al link Servizi scolastici e per l’infanzia del Comune, in anticipo rispetto agli anni scorsi, e si chiuderanno il 28 aprile».
«Abbiamo anticipato la richiesta di una quota di iscrizione – precisa Barbara Bresciani, responsabile amministrativa del settore Servizi per l’infanzia, perché inserire i bambini nel corso dell’estate, a settimana iniziata, non è opportuno dal punto di vista pedagogico. Lo scorso anno abbiamo avuto 439 iscrizioni a fronte dei 368 posti». Pietro Ghetti, consigliere comunale e presidente della Commissione Istruzione conclude: «Non solo diamo una risposta alle esigenze delle famiglie ma si dà anche un’opportunità ai bambini e alle bambine di frequentare luoghi educativi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.