Cronaca

Un corso per imparare a conoscere piante e biodiversità

Dal 29 aprile una serie di lezioni e incontri per conoscere la flora del territorio bresciano all’Associazione botanica in via Ozanam
I fiori di Rododendro - © www.giornaledibrescia.it
I fiori di Rododendro - © www.giornaledibrescia.it
AA

Una serie di incontri e un corso per conoscere e riconoscere le piante e la ricca biodiversità del territorio bresciano.

Le occasioni per incontrare gli appassionati di flora spontanea sono frequenti, ad esempio ogni martedì sera al Museo di Scienze Naturali.

Ma seguendo in particolare gli incontri in programma dal 29 aprile, e poi per altri quattro martedì, sempre alle ore 21 in via Ozanam, si avrà l’opportunità di partecipare al corso di introduzione al riconoscimento delle piante organizzato dall’Associazione botanica bresciana.

Le lezioni non trattano di alimurgia (ossia la scienza che studia l’uso alimentare delle piante spontanee commestibili) né di giardinaggio, ma di flora spontanea. Sono previste anche due uscite nella natura. 

Un’occasione, insomma, per camminare sui sentieri di montagna, lungo le rive o le strade di campagna, scoprendo, ad esempio, i nomi del variegato patrimonio vegetale che caratterizza la nostra provincia.

Le forme, i colori e le altre peculiarità delle foglie, dei fiori e dei frutti offrono preziosi indizi ai neofiti incuriositi dalla classificazione delle piante.

Di solito si cominciano a determinare le specie arboree, arbustive ed erbacee sfogliando un buon manuale, ma è più facile per un principiante passeggiare nella natura con chi la frequenta assiduamente da molti anni. Così le piante inizieranno ad avere un nome e riveleranno particolari che le renderanno sempre più familiari e riconoscibili

Come partecipare

La partecipazione è soggetta all’iscrizione al corso da effettuare entro il 20 aprile. La quota di 50 euro è ridotta della metà per i giovani fino a 26 anni (info@associazionebotanicabresciana.it).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.