Croce Bianca di Brescia, un’auto in ricordo di Vittorio Baiguera

Francesca Marmaglio
Per 59 anni è stato volontario e per ricordato la sua famiglia ha regalato alla sede di via Fratelli Bandiera una Dacia Sandero
L'auto donata in ricordo di Vittorio Baiguera © www.giornaledibrescia.it
L'auto donata in ricordo di Vittorio Baiguera © www.giornaledibrescia.it
AA

Vittorio Baiguera è stato per 59 anni volontario della Croce Bianca. Dal 1961 fino al 2023 quando è venuto a mancare dopo una vita dedicata al servizio della comunità. Per ricordarlo la sua famiglia ha consegnato all’associazione di volontariato, nella sede di via Fratelli Bandiera, un’auto Dacia Sandero, che sarà utilizzata per il trasporto di sangue e emoderivati.

«Un dono in ricordo di mio fratello – ha detto Annibale –. Era bravo, entusiasta e appassionato. Ci teneva molto. Era il suo modo per aiutare la comunità. Restava tutto d’un pezzo anche quando i servizi erano difficili da affrontare. Abbiamo pensato tutti insieme che fosse il modo giusto per onorare il suo servizio e per aiutare una realtà che Vittorio amava molto e alla quale ha dedicato, sempre con il sorriso, molto tempo».

Taglio del nastro

Il taglio del nastro si è tenuto ieri pomeriggio alla presenza di nipoti, fratelli e cugini, con i volontari e con la presidente Umberta Salvadego: «Vittorio è stato molto importante per la nostra associazione – ha detto – c’era sempre, non mancava mai. Più di 50anni di servizio sono una missione e lui l’ha continuata fino alla fine, anche quando era anziano. È diventato presto caposquadra, i suoi colleghi gli hanno voluto molto bene, e poi responsabile della sua squadra di turno. È stato una colonna portante di Croce Bianca e ci manca moltissimo».

Alla Croce Bianca il taglio del nastro per il dono ricevuto © www.giornaledibrescia.it
Alla Croce Bianca il taglio del nastro per il dono ricevuto © www.giornaledibrescia.it

Ricordiamo che l’associazione bresciana ha circa 850 volontari di cui 500 sono soccorritori. Gli altri sono addetti al telesoccorso, al banco alimentare e al trasporto sangue. Numeri che uniscono la sede di Brescia e le succursali di Chiari e Pontevico.
Nel 2024 sono stati 26.841 i servizi totali, 816mila i chilometri percorsi, quasi come fare 20 volte il giro del mondo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.