Domenica 2 marzo nelle vie di Brescia torna la «Corsa Rosa»

L’onda frizzante della «Corsa Rosa» è pronta per tornare a portare per le vie della città colore e gioia, ma anche sensibilizzazione su tematiche molto importanti come la prevenzione in materia di salute, parità e violenza di genere.
«Per la nostra città si tratta sempre di un evento molto atteso - hanno spiegato questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione la sindaca Laura Castelletti e l’assessore allo Sport Alessandro Cantoni -. Ė una corsa verso un futuro dove le donne si sentono libere e sicure ovunque, ma anche un segno di vicinanza a chi sta lottando contro una malattia».
La data da segnare sul calendario è quella di domenica 2 marzo. Alle 10 prenderà il via da piazza Vittoria la 16esima edizione della «Corsa Rosa», la camminata ludico-motoria non competitiva che, dopo un percorso di circa 6 chilometri tra le vie del centro storico cittadino, farà ritorno in piazza Vittoria. L’anno scorso erano circa 7.000 le persone - donne ma anche uomini, ai quali la partecipazione è stata aperta quattro anni fa - che hanno preso parte alla manifestazione.
Per l’edizione 2025 la corsa si chiamerà «Cotonella La Corsa Rosa», includendo anche il nome del principale sponsor «Cotonella», l’azienda nata a Edolo nel 1972 specializzata nella produzione di intimo «che ha deciso di sposare a pieno tutte le cause della corsa» ha spiegato il presidente del cda Marco Zannier. Gli sponsor e le realtà del territorio che collaborano alla manifestazione sono tantissime e al termine della manifestazione verranno premiate le prime 3 donne, 5 bambine fino a 13 anni, la bambina più piccola, l'iscritto più anziano e i gruppi più numerosi.
Il tema

«Anche quest’anno il tema principale della manifestazione è la lotta contro la violenza sulle donne, una priorità sociale che dobbiamo continuare a sostenere con forza in un paese dove è ancora insufficiente l’impegno per costruire una cultura basata sul rispetto e sulla libertà di vivere senza timori - ha affermato Paola Vasta, presidente di Uisp Brescia, che organizza la corsa -. L’altro pilastro fondante dell'iniziativa è la prevenzione, sulla quale la Corsa Rosa ha voluto sensibilizzare sin dalla prima edizione del 2009 e che riguarda tantissime donne ma anche uomini, tant’è che dall’anno scorso la sensibilizzazione riguarda anche il tumore maschile alla mammella».
Iscrizioni e informazioni
La novità di questa sedicesima edizione riguarda la maglietta ufficiale dell’evento, che riporterà l’immagine della Loggia. Da quest’anno la maglia avrà per ogni edizione uno dei monumenti simbolo della città. Le iscrizioni sono aperte: la quota di adesione è di 15 euro. Sul sito www.uisp.it sono presenti tutte le informazioni.
«Domenica 2 marzo la metropolitana sarà gratuita per tutti i partecipanti che indosseranno maglietta e pettorina - ricorda Emanuele Petromer, coordinatore del comitato organizzatore insieme a Eventificio e Bruna Paghera -. Durante la manifestazione ci saranno 90 volontari a presidiare gli incroci, 30 saranno impegnati ad allestire e a controllare piazza Vittoria e altri 20 al tavolo del ristoro allestito da Coop».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.