Brescia, al congresso della Cisl il tema principale saranno i lavoratori

Insieme per un futuro migliore: è questo il messaggio che vuole lanciare la Cisl e che sarà filo conduttore del 4° Congresso dell’organizzazione «Il coraggio della partecipazione».
L’evento di incontro, confronto e analisi rappresenta il momento più alto e coinvolgente della vita dell’associazione: «Abbiamo iniziato ad ottobre a organizzare i temi di dibattito di questa edizione – sottolinea Alberto Pluda, segretario Cisl Brescia –. Questo evento coinvolge ogni nostra fibra ed è di fondamentale importanza soprattutto in un periodo storico difficile come questo: non dobbiamo dimenticare che siamo il punto di riferimento per il riformismo sociale dei lavoratori». Il Congresso si terrà l’8 e 9 aprile coinvolgendo a Brescia 180 delegati e circa 88mila iscritti.
Impegno
Prima di questo si sono riuniti i congressi delle 18 categorie merceologiche per delineare il percorso del futuro quadriennio e rinnovare i gruppi dirigenti. Significativo è stato il numero di delegati Cisl che vi hanno partecipato: circa 1.800 a dimostrazione dell’impegno concreto dell’organizzazione al fianco di tutti i lavoratori. «È solo così che possiamo affrontare le sfide di oggi: collaborando tra di noi – continua il segretario –. I lavoratori non sono un ingranaggio della fabbrica, ma i veri protagonisti e per questo vanno ascoltati».
Sviluppo
E, proprio su questo punto, il segretario si dimostra speranzoso: «La proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, che vede la Cisl coinvolta, prevede la possibilità che anche loro possano entrare nei Consigli di amministrazione – spiega –. Siamo sicuri che a breve la legge verrà approvata: questo porterà grandi benefici e sviluppo in tutto il Paese». Partecipazione che, in ultimo, è fondamentale non solo in azienda ma nella vita in generale: «Ultimamente abbiamo visto venir meno l’interesse delle persone anche per i grandi temi sociali – conclude Pluda –. Vogliamo smuovere le coscienze, non bisogna lasciarsi andare alla rassegnazione».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.