Brescia Civica e Lega: «Stop ai lavori sulla villa in Maddalena»

Chiedono alla Loggia di fare marcia indietro sull’autorizzazione per un intervento edilizio in Maddalena, in una zona dove precedentemente c’era un vigneto: sarebbe stato infatti dato il disco verde per realizzare una villa, demolendo un deposito agricolo.
La richiesta è dei gruppi consiliari Brescia Civica e Lega in un’interrogazione al Consiglio comunale. «Dalle notizie apparse su media locali e social - spiega Massimiliano Battagliola, capogruppo di Brescia Civica - sarebbe stato recentemente autorizzato un intervento edilizio in Maddalena che avrebbe comportato la completa demolizione di un immobile che fino al 2019 sarebbe stato accatastato come deposito e successivamente trasformato in residenza con cambio di destinazione d’uso per la futura realizzazione di una villa. In una città che vuole definirsi green con il Piano del Verde un vigneto sarebbe stato completamente sbancato per costruire una villa».
Si è eliminato un vigneto e si è demolito il deposito che ha avuto negli anni passati un cambio di destinazione d’uso non completato - aggiunge Fabio Rolfi (Lega) -. Il fatto che sia inquadrato come ristrutturazione edilizia non ci convince. Com’è possibile inoltre che sia stato consentito un aumento di Slp (Superficie lorda di pavimento), visto che il cambio di destinazione d’uso non si è mai concretizzato? E la rimozione del vigneto per il quale esistono provvedimenti di messa in ripristino era ammissibile secondo gli strumenti urbanistici vigenti? La villa era in vendita sul sito dello studio che ha fatto il progetto, poi è scomparsa».
Alla domanda su come mai l’idea di trasformare il Parco delle Colline in un parco regionale sovracomunale non riesca a fare breccia, Rolfi risponde: «Perché i Comuni non vogliono spogliarsi di prerogative urbanistiche. Da vicepresidente della Provincia proverò a mettere attorno a un tavolo i Comuni».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.