Bonifica del parco di via Pietro Dal Monte, via alla seconda fase

Barbara Fenotti
Lavori al via a metà maggio per un costo stimato di due milioni di euro. Nelle aree interessate dall’intervento rilevate anche fibre d’amianto, già insacchettate dai tecnici
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La bonifica al parco di via Pietro dal Monte
    La bonifica al parco di via Pietro Dal Monte - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Al parco comunale di via Pietro Dal Monte sta per iniziare la seconda fase dell’intervento di bonifica ambientale. Accadrà a maggio: la prima fase, invece, è già in corso e terminerà all’inizio dell’estate. L’operazione nel suo complesso ha un costo di due milioni di euro finanziati interamente dal Comune di Brescia.

L’inquinamento rilevato in loco deriva da depositi fatti in passato dall’uomo con terre e materiali portati qui da altrove. Sono state rilevate anche fibre di amianto, che è stato necessario insacchettare e smaltire secondo le norme di legge: un procedimento che, insieme alla ridotta superficie del cantiere, che ha richiesto una logistica particolare, ha fatto innalzare i costi per la Loggia.

La Loggia

«La Giunta comunale nel 2023 aveva approvato il progetto di bonifica ambientale e successivo ripristino dell’area verde di via Dal Monte per una superficie complessiva di circa 4.500 metri quadrati - spiega l’assessora all’Ambiente, Camilla Bianchi -. Sul sito era stata eseguita un’indagine ambientale e successivamente una caratterizzazione del suolo e i risultati delle analisi chimiche avevano evidenziato valori che presentavano superi delle concentrazioni soglia di contaminazione per quanto riguarda i metalli, fibre di amianto e altri inquinanti. Il criterio di bonifica dell’area verde, su cui è stato costruito il progetto operativo, è l’asportazione di terreno con reinterro idoneo alla destinazione d’uso».

L’area di intervento

L’area oggetto di intervento della seconda fase di lavori, che ha una superficie complessiva di 2.283 metri quadri, è situata nella zona a nord della città ed è compresa tra via Pietro Dal Monte e Via Paolo Brognoli, mentre a nord è adiacente al muro di confine del Civile. L’area del parco verrà suddivisa in 5 maglie. Analizzando maglia per maglia si procederà allo scavo selettivo per la rimozione del suolo-sottosuolo. In particolare, gli scavi verranno effettuati in differenti modalità, a seconda di quanto rilevato dalla fase 1. Al termine dei lavori tutta la superficie dell’area oggetto di scavo permeabile sarà seminata e tenuta a prato.

Nell’area verde sono presenti alcuni alberi di varie specie e dimensioni: quattro sono stati già abbattuti nella prima fase dei lavori secondo le valutazioni effettuate in condivisione con il Settore verde e tenendo in considerazione le necessità legate all’intervento di bonifica, mentre gli altri verranno mantenuti. In prossimità degli alberi che non saranno tagliati si procederà con uno scavo selettivo, ponendo particolare attenzione alla rimozione del terreno che ricopre le radici degli alberi. «Si procederà comunque, alla fine dei lavori, a mettere a dimora quattro nuovi alberi per sostituire quelli abbattuti» assicura Bianchi.

Lungo il lato nord dell’area è presente il muro di cinta che delimita il perimetro dell’ospedale Civile. Sulla porzione di area adiacente al muro di recinzione, per una larghezza di 1 metro e mezzo, è presente un vialetto pedonale in ghiaietto. I lavori non prevedono scavi lungo il percorso perdonale per ragioni di sicurezza nei confronti del muro di recinzione dell’ospedale e per garantire l’accesso alla Culla per la vita durante l’esecuzione dell’intervento.

Il costo totale di questo secondo intervento ammonta a un milione di euro iva compresa, parzialmente finanziato da mutuo. La durata totale dell’appalto è di 240 giorni. La procedura di appalto dei lavori ha avuto inizio a marzo 2025 e i lavori dovrebbero iniziare a metà maggio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.