Cronaca

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia. Stop a treni, voli e Internet

La Redazione Web
Si teme un cyberattacco. Interrotti tutti i servizi di collegamento Internet e disagi nei trasporti
  • Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
    Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
  • Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
    Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
  • Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
    Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
  • Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
    Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
  • Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
    Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
  • Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
    Maxi blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia
AA

Il peggiore blackout della storia recente tra Spagna, Portogallo e Sud della Francia si è verificvato intorno alle 12.30. Le interruzioni di corrente hanno paralizzato nella penisola iberica ad eccezione delle isole, il normale funzionamento dei trasporti aerei e ferroviari, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture, con guasti diffusi ai semafori per strada.

Si sono registrati problemi anche nei negozi e nei centri abitati, con centinaia di persone bloccate negli ascensori. In Spagna la capitale Madrid ha attivato il piano d'emergenza e sta impiegando gli agenti della polizia municipale per regolare il traffico, a semafori spenti. I voli per gli aeroporti principali sono stati cancellati mentre la metropolitana di Madrid è stata evacuata.

Secondo quanto riporta El Pais, il governo ha convocato una riunione di crisi a cui sono chiamati a partecipare il premier Pedro Sánchez e i ministri di Finanze, Trasporti e Ambiente. Nel frattempo, Sanchez e la ministra dell'Ambiente, Sara Aagesen, si sono recati al centro di controllo di Red Eléctrica per monitorare la situazione.

Si teme un cyberattacco. Interrotti tutti i servizi di collegamento Internet e disagi nei trasporti, con metropolitane chiuse e voli cancellati negli aeroporti. Le autorità spagnole hanno chiesto ai cittadini di restare a casa durante il blackout.

Red Elettrica, l'operatore nazionale spagnolo, ha informato che si è cominciata a ristabilire l'erogazione al nord e al sud della penisola. «Cominciamo a recuperare tensione per il nord e il sud, chiave per ristabilire in maniera progressiva la fornitura di elettricità», segnala in un messaggio su X.

«È un processo che comporta il ripristino della fornitura a poco a poco della rete di trasporti man mano che i gruppi di generazione si attivano», si specifica, senza tuttavia dare indicazioni sulle cause dell'interruzione del servizio. Nel Paese basco è ripresa l'erogazione di elettricità dopo un'ora e mezza di interruzione.

La situazione dei trasporti

Il lavoro degli ospedali sta invece proseguendo grazie ai generatori di corrente. Al momento, non sono ancora note le ragioni di questo mega balck-out e non è stata esclusa nessuna opzione. I governi spagnolo e portoghese stanno indagando sulle interruzioni con diversi team tecnici e il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha convocato una riunione di crisi con Red Eletrica, il gestore nazionale della rete. Intanto, sono fermi i trasporti ferroviari in tutta la Spagna, come comunicato da Adif, l'amministratore dell'infrastruttura ferroviaria spagnola, e dalla compagnia ferroviaria nazionale Renfe sui suoi profili social.

Non sono in funzione né l'alta velocità né i servizi Cercaniias e Rodalies convenzionali. Anche Ouigo - compagnia ferroviaria che opera tra la Spagna e la Francia - ha avvertito i suoi clienti dell'interruzione del traffico ad alta velocità. Bloccata anche la rete metropolitana di Madrid. Quanto agli aeroporti, sono state annunciate limitazioni del traffico nei due principali scali della penisola Madrid-Barajas e Lisbona. A Barcellona-El Prat, Vueling sta lavorando «per minimizzare l'impatto del blackout. Per ora, stiamo operando il nostro piano di volo e continuiamo a monitorare la situazione per mantenere la massima normalità di fronte alla situazione».

Centrali nucleari

A seguito del blackout in Spagna, le centrali nucleari del Paese (cinque con sette reattori in funzione) hanno smesso di produrre elettricità. Lo riferisce El Pais sottolineando che la misura è dettata da motivi di sicurezza, e che è interrotta la produzione e la fornitura di energia elettrica alla rete. Tuttavia, secondo fonti del Nuclear Safety Council (CSN), i sistemi interni di ogni impianto devono rimanere operativi e gli impianti utilizzano le apparecchiature diesel disponibili in ogni centrale nucleare.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti
Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.