Bimbi mai nati, le famiglie chiedono di fare nuovi scavi

Due funzionarie rinviate a giudizio, nove famiglie coinvolte. Il Gip rinvia l’udienza preliminare ad aprile, fino ad allora le parti devono provare a vedere se ci sono i presupposti per un accordo
L'area posta sotto sequestro al Vantiniano - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
L'area posta sotto sequestro al Vantiniano - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Poco più di due mesi per trovare un accordo, per chiudere fuori dal tribunale una parte della vicenda, politica e giudiziaria, che si era aperta nell’autunno del 2021 con la rimozione di alcune centinaia di tombe nella porzione del cimitero Vantiniano in cui erano sepolti i bimbi mai nati, nati morti o vissuti solo pochi giorni.

L’accusa

Secondo la Procura della Repubblica infatti due funzionarie del settore cimiteri del Comune di Brescia sono responsabili dei reati di violazione dei sepolcri e vilipendio delle tombe in relazione ai tempi e ai modi degli avvisi alle famiglie sulle imminenti rimozioni e sulle modalità con cui le operazioni sono state effettuate. Sono complessivamente nove le posizioni di persone offese, cioè coppie di genitori, rappresentate in aula dagli avvocati Francesco Mingiardi e Gloria Girelli.

Nuovi scavi

Il Gip Gaia Sorrentino ha rinviato l’udienza preliminare all’11 aprile e in questo tempo le parti devono provare a vedere se ci sono i presupposti per un accordo. Le due imputate, difese dagli avvocati Luigi e Giordana Frattini e Michele Bontempi, si sono dette disponibili «per solidarietà umana» a valutare le richieste delle famiglie.

L’avvocato Mingiardi ha spiegato che, per le posizioni da lui rappresentate, è determinante che per prima cosa si proceda con «nuovi scavi nella zona del cimitero dove c’erano le sepolture dei loro figli» per accertare che non ci siano altri resti o effetti personali che, se fossero invece trovati, possano essere restituiti alle famiglie. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.