BBQ Expo: in migliaia al Brixia Forum per la fiera del barbecue
Un inizio impressionante, con migliaia di visitatori, per la seconda edizione di BBQ Expo, il più grande evento italiano dedicato al mondo del barbecue e della cucina all’aperto, in scena fino a martedì al Brixia Forum. La manifestazione ha aperto ieri mattina con il taglio del nastro, alla presenza di Mauro Grandi, direttore di Area Fiera srl – società organizzatrice dell’evento –, Stefano Boni, direttore Generale di Confesercenti della Lombardia Orientale, e Roberto Zini, presidente di ProBrixia, Luca Sbolli (Smokey Ben), Paolo Alebardi (Macelleria Mastra Alebardi) e Mattia Mingardi (Il Carnadiere).
Tre giorni per celebrare la carne in tutte le sue forme, alla scoperta di tagli pregiati provenienti da tutto il mondo. Carni da abbinare non solo a birre di qualità – grazie alla presenza di produttori, birrifici artigianali e distillerie – ma anche al mondo mixology, tra cocktail, spezie e nuovi sapori.
Grande protagonista di ieri e oggi la BBQ Expo Master's Challenge, una competizione che vede 30 team sfidarsi in una battaglia all’ultimo sapore. Un evento che si inserisce nel circuito internazionale della Kansas City Barbeque Society, contribuendo alla classifica Toy Europe 2025.
Ad accompagnare la tre giorni un ricco programma di oltre 80 eventi tra showcooking e masterclass. Tra i momenti formativi anche gli appuntamenti realizzati da Confesercenti, dedicati all’uso del barbecue nella cucina professionale moderna. Tra gli appuntamenti da non perdere, domani la BBQ Expo Arena (alle 16) ospiterà «Come gestire il BBQ con successo nella ristorazione contemporanea!» con Fabrizio Nonis - El Bekér. Sempre domani spazio al «Premio Tradizione Bresciana», con la consegna dei Diplomi di Merito ai ristoratori della città di Brescia, a cura di Gandellini Eugenio, promotore e presidente dell’Associazione «bacalà sguazzet».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.