Assopadana, la sicurezza parte dalla formazione

La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo, ma un valore imprescindibile per ogni impresa che voglia crescere in modo sostenibile. Assopadana, storica associazione di categoria attiva sul territorio, è da anni impegnata nel supportare le aziende associate nel percorso di adeguamento alle normative sulla sicurezza, promuovendo una cultura della prevenzione attraverso consulenze, formazione e aggiornamenti costanti.
«Troppo spesso si considera la sicurezza un costo anziché un investimento», spiega Stefano Guerrini, presidente di Assopadana. «In realtà, un’azienda che tutela i propri lavoratori con strumenti adeguati e una formazione mirata riduce sensibilmente il rischio di incidenti, migliorando anche la produttività e il clima aziendale. Il nostro obiettivo è far capire agli imprenditori che la sicurezza non è solo un obbligo, ma un’opportunità». Uno degli strumenti più efficaci di Assopadana è la formazione, fondamentale per aumentare la consapevolezza del personale. L’associazione organizza corsi per datori di lavoro, Rspp, preposti e lavoratori, offrendo aggiornamenti continui su normative e buone pratiche aziendali.
Consulenza specializzata
Assopadana offre anche consulenza specializzata, supportando le imprese nella valutazione dei rischi e nella redazione della documentazione obbligatoria, come il Documento di valutazione dei rischi e i piani di emergenza. «La formazione e l’informazione sono armi potenti nella prevenzione degli incidenti», sottolinea Guerrini. «Un lavoratore consapevole è un lavoratore più sicuro. Per questo investire in corsi mirati e aggiornamenti costanti è fondamentale per rendere la sicurezza parte della cultura aziendale».
L’azione di Assopadana va oltre la formazione. L’associazione organizza seminari, incontri e newsletter per aggiornare le aziende su normative e obblighi di sicurezza. Supporta anche le imprese nell’adeguamento alle nuove leggi, semplificando gli adempimenti burocratici. «Con un approccio proattivo si fa la differenza. Assopadana resterà un punto di riferimento per chi vuole fare della sicurezza un valore aggiunto», conclude il presidente.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.