Ascolto e valorizzazione del talento: la quinta puntata di WorkSpeech

«Ascoltami, valorizza il mio talento e non me ne andrò». Così i giovani protagonisti di WorkSpeech «provocano» gli imprenditori rispondendo alla domanda «Perché non vi fermate nelle imprese?».
Questa volta tocca a Laura Zappone e a Simone Moreni raccontare la loro visione sul mondo del lavoro, e lo fanno durante la registrazione della quinta puntata del podcast. A volte lottare per farsi sentire all’interno di un’azienda non basta. Per questo, dalla collaborazione tra il Giornale di Brescia e Becom, nasce WorkSpeech. L’obiettivo è quello di fornire ai ragazzi un canale per raccontare le proprie esigenze e indirizzare i loro discorsi agli imprenditori.
Diversi i temi affrontati ai microfoni di WorkSpeech nel corso di questi mesi: dal senso del dovere all’importanza del denaro, fino ad approfondire il significato della parola sacrificio. Terminata questa prima fase i ragazzi faranno un passo indietro e saranno gli imprenditori a registrare le puntate del podcast, provando a creare un dialogo con le nuove generazioni.
Ma tornando alla quinta puntata; per Laura non c’è una risposta univoca, ma è un insieme di fattori che spinge i giovani a dare le dimissioni. «Le prospettive di carriera e di crescita offerte all’interno di un’azienda sono sicuramente un fattore determinante – racconta Laura -. Stipendio, welfare aziendale e un buon equilibrio tra lavoro e tempo libero sono altri fattori importanti per scegliere se restare o meno».
Le persone sono una risorsa per Simone. Prima di tutto vanno capite e non sfruttate. «Mi collegherei alla parola opportunità – racconta Simone –. I giovani hanno sempre voglia di spaccare il mondo e quindi hanno la speranza di trovare l’opportunità che più li soddisfi e li realizzi anche e soprattutto nel lavoro».
Un tema complesso, che è però ben raccontato direttamente dalle loro voci nella quinta puntata di WorkSpeech, (da oggi disponibile su Spreaker, Spotify e sull’app del GdB). Partirà ora la seconda fase del progetto dove saranno le aziende a parlare ai microfoni per offrire opportunità concrete alle nuove generazioni. Non ci resta che aspettare i risultati del loro incontro e confronto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.