Ambulatori temporanei per contrastare la carenza di medici di famiglia
La proposta di Bertolaso è contenuta nelle «Regole 2024» della sanità lombarda deliberate dalla Giunta

Grandi difficoltà per le visite domiciliari - © www.giornaledibrescia.it
Ambulatori temporanei, interni agli ospedali o diffusi sul territorio, dedicati ai pazienti cui non è possibile assegnare un medico di famiglia. Saranno aperti nei giorni diurni feriali e vi opereranno medici di medicina generale e di continuità assistenziale (ex guardia medica) per un totale di quindici ore alla settimana, in proporzione al numero di assistiti scoperti. Le regole È questo un ulteriore asso, calato dalla Giunta regionale lombarda - su proposta dell’assessore al Welfare Guido Ber
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.