Ambientalisti in lutto, è morto Angelo Borboni

Mercoledì a Urago Mella l’addio al presidente onorario del Coda, che aveva fondato nel 1981
L'ambientalista Angela Borboni - © www.giornaledibrescia.it
L'ambientalista Angela Borboni - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si terranno mercoledì 9 aprile alle 13.45, nella chiesa di Urago Mella, i funerali di Angelo Borboni, presidente onorario e fondatore del Centro Operativo per la Difesa dell’Ambiente (Coda Odv). Nonostante i suoi quasi 90 anni, che avrebbe compiuto a giugno, fino a pochi giorni fa era ancora impegnato nell’organizzare e partecipare alle attività dell’associazione. Si è spento domenica pomeriggio dopo una brevissima malattia.

Persona di una mitezza quasi disarmante, ma anche di una determinazione incredibile, aveva costituito, con l’allora studente Carmelo Scarcella e Giovanni Buffoli, nel 1978, un primo gruppo di volontari all’Oratorio della Pace con l’esplicito scopo di tutelare l’ambiente e portare soccorso alla popolazione in caso di calamità naturali. Concetti che saranno ripresi nell’atto costitutivo del Centro Operativo per la Difesa dell’Ambiente del 6 maggio 1981.

Da quel 1981 e fino al 2020 Angelo Borboni ha sempre organizzato in prima persona come presidente i lavori del Coda, impegnandol’associazione soprattutto nel rimboschimento delle colline dell’Oltremella (monti Ratto e Picastello), ma anche in svariate attività di pace e altruismo.

Nei primi anni Duemila gli è stata riconosciuta anche pubblicamente questa sua attività a favore dell’ambiente e della solidarietà, ricevendo uno dei premi associati al Premio Bulloni dal Comune di Brescia. Borboni riposa nella camera ardente allestita alla clinica S. Anna. L’addio domani pomeriggio a Urago Mella.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.