«L’Albania non è un Paese sicuro»: concesso lo status di rifugiata

Una 30enne di Durazzo costretta a prostituirsi in Italia vince il ricorso contro l’espulsione: «Finirebbe nelle mani dei trafficanti»
Sulla vicenda si è espressa la sezione protezione internazionale - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
Sulla vicenda si è espressa la sezione protezione internazionale - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it

Un provvedimento che alimenta lo scontro. Su un tema passato in secondo piano solo negli ultimi giorni. Fino a prima dell’avviso di garanzia a Giorgia Meloni per il caso del rimpatrio del Comandante della prigione libica di Mittiga, Osama Njeem Almasri, a dividere Governo e magistratura era anche e soprattutto l’Albania. «Un paese sicuro» ha sancito il Governo in un decreto legge voluto per cercare di mantenere operativi i centri per migranti a Gjader che invece fin qui la magistratura ha boccia

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.