L’addestratrice: «Non si può prescindere dalla socializzazione»
Adele Rotella di «A.R. Kennel» di Ranzanico, nella Bergamasca, da 13 anni alleva e addestra alcune delle razze ritenute più pericolose

Adele Rotella nel suo allevamento a Ranzanico © www.giornaledibrescia.it
In Inghilterra e Galles dal 2023 hanno vietato l’allevamento e la vendita di american bully Xl, incrocio tra amstaff e pitbull, che nel Regno Unito era già bandito dal ’97. Altri Paesi europei hanno regole più stringenti, mentre a oggi in Italia non esistono razze «bandite» in base alla presunta pericolosità. Dopo l’ultimo tragico episodio, si è tornati a parlare della necessità di un patentino per alcune razze, tra cui pitbull, amstaff, rottweiler e alano. Ad esempio in Commissione sanità di Re
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.