Abbandonò 50 sacchi in un campo a Botticino: trovato e multato

L’autore del gesto aveva lasciato oltre 7 quintali di materiale tessile a pochi metri dall’isola ecologica: sanzionato con 2.500 euro di multa
I sacchi dell'immondizia abbandonati colmi di materiale tessile - © www.giornaledibrescia.it
I sacchi dell'immondizia abbandonati colmi di materiale tessile - © www.giornaledibrescia.it
AA

Aveva abbandonato in un campo una cinquantina di sacchi zeppi di materiale tessile, certo di poterla fare franca, coperto dal buio della notte, ma aveva fatto male i conti e adesso non solo si ritrova identificato, ma ha pure un’ammenda penale a suo carico. La serrata indagine condotta dagli agenti della Polizia locale di Botticino, coordinati dal comandate, vice commissario Josef Meloni, ha portato all’individuazione del responsabile dell’ingente abbandono di rifiuti, corrispondente, come detto, a circa cinquanta sacchi per un totale di oltre 7 quintali di materiale tessile, verificatosi nella notte tra il 31 gennaio e il 1° febbraio.

A segnalare l’illecito, che si era verificato in una zona che ricade nella frazione di Sera, al confine con Caionvico, peraltro a qualche centinaio di metri dall’isola ecologica, erano stati alcuni cittadini che avevano rinvenuto il tutto nelle prime ore del mattino. Da subito gli agenti della Locale del comando botticinese si erano messi all’opera per risalire al responsabile e – appurato che il soggetto in questione aveva gettato capi d’abbigliamento nuovi, alcuni ammuffiti, altri difettati, molti dei quali con tanto di etichetta – avevano avviato gli approfondimenti del caso, oltre ad attivare l’iter per la rimozione dei rifiuti.

Ispezionati i sacchi uno ad uno e ravvisati gli elementi utili a ricostruire la situazione, l’autore del gesto, una persona proveniente da fuori comune, è stato sanzionato con un’ammenda di 2.500 euro. «Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto dal nostro comando di Polizia locale – sottolinea il sindaco di Botticino, Paolo Apostoli –. Agli agenti, che con professionalità e determinazione hanno portato a termine un’attività investigativa non scontata, va il ringraziamento di tutto Botticino».

«L’abbandono di rifiuti – prosegue il primo cittadino del comune dell’hinterland – è un gesto grave, purtroppo troppo frequente, che deturpa il nostro territorio e danneggia l’intera comunità. Continueremo a vigilare e ad agire con fermezza affinché simili episodi non si ripetano». 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.