A Ponte di Legno un’efficiente scuola di sci operativa tutto l’anno

Una scuola sci che è molto di più di una scuola sci. La Pontedilegno ski school&rent, da qualche anno, si è trasformata in una moderna agenzia che offre servizi e attività a 360 gradi, 365 giorni l’anno. Se il core business resta sempre l’inverno, con le lezioni di sci e snowboard a farla da padrone, il comparto dell’estivo si è sempre più allargato.
L’istituzione dalignese, guidata da Mauro Lazzarini, si sta rafforzando e aprendo gli orizzonti, a esempio, alle proposte per le aziende, come per i corsi di team building e orienteering, ma anche creando pacchetti personalizzati per i gruppi. Esattamente come avverrà la prossima estate quando, per conto del consorzio Ponte-Tonale, la Scuola organizzerà un camp completo per una classe proveniente da un nuovo mercato, quello del Kuwait, proponendo un calendario articolato multisport, tra arrampicata, trekking, golf, corsi, visite culturali e altro.
Sbirciando un po’ l’estate, il comparto più richiesto è sempre la bike. La Scuola propone escursioni in bike ed e-bike con gli istruttori della Pontedilegno ski school, alla scoperta della natura che circonda il territorio dell’alta Valle. È possibile avere direttamente, tramite i due noleggi della Scuola, sia bici muscolari sia e-bike, con molti modelli da strada, sterrato e downhill tra cui scegliere. È possibile prenotare anche tour guidati di tutti i livelli, che partono dal noleggio con un briefing sull'attrezzatura e consigli pratici e poi via, alla scoperta di Villa Dalegno, Val Cané, Prisigai, Karolingia, Case di Viso, Talasso e altri.
Sono proposti anche Family tour su ciclabili o strade forestali, uscite panoramiche freeride su tracciati tecnici, affrontando i sentieri bike più suggestivi tra le vette e il sempre più gettonato downhill, tra i percorsi adrenalinici di sola discesa (la risalita avviene con gli impianti). Su richiesta ci sono anche tour speciali con grigliata, adrenalinici e con cena in rifugio. La Scuola gestisce da qualche anno anche il Bike park a Temù, alla partenza della seggiovia Roccolo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.