Cronaca

A Brescia ci sono più ore mensili di sole che a Rimini

La Redazione Web
Per sole due ore la nostra città – 20esima su 50 – supera la località della riviera romagnola. La classifica completa stilata da Holidu, uno dei principali motori di ricerca per case e appartamenti vacanza
brescia cronaca redazione cronaca per francesca sandrini inchiesta interviste sul turismo a brescia 17-07-2012 pierre putelli new eden group
brescia cronaca redazione cronaca per francesca sandrini inchiesta interviste sul turismo a brescia 17-07-2012 pierre putelli new eden group
AA

Nonostante il clima da Pianura Padana, Brescia conquista una posizione sufficientemente alta nella classifica delle città italiane con più ore mensili di sole, distinguendosi nel panorama del Nord Italia.

A stilare la graduatoria delle città che possono godere del maggior numero di ore di sole al mese è Holidu, uno dei principali motori di ricerca per case e appartamenti vacanza in Europa, che ha analizzato le 50 maggiori città italiane sulla base delle ore medie di sole mensili e delle temperature medie annue. (La classifica è stata fatta estraendo il numero medio di ore di sole al mese in ogni città per gli anni dal 2011 al 2025 disponibili sul sito World Weather Online).

Brescia si piazza al 20esimo posto, con una media di 229 ore di sole al mese. Un dato che la colloca ben sopra molte altre città settentrionali, superate soltanto da Torino, che con 241 ore si guadagna il 14esimo posto e che la colloca anche prima, ad esempio, di Rimini, sebbene con un vantaggio di sole due ore. 

Nel confronto con altre grandi città del Nord, Milano si trova solo al 34esimo posto (220,08 ore), mentre Firenze è addirittura 43esima (211,90 ore). Più in basso ancora troviamo Udine, Trieste e Trento, mentre Aosta chiude la classifica con appena 169,71 ore di sole medie al mese.

Le più soleggiate

A guidare il podio delle città più soleggiate sono realtà del Sud e delle isole: Catania in prima posizione con 273,74 ore, seguita a brevissima distanza da Siracusa (273,10 ore) e Cagliari (267,81 ore).

Anche sul fronte delle temperature medie annue, la Sicilia domina la scena: Siracusa è la città più calda d’Italia con una media di 19,13 gradi, seguita da Catania e Palermo. Aosta, ancora una volta, si conferma la più fredda con una media di soli 6,61 gradi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato