CronacaBassa

TravagliatoCavalli, a inizio maggio la 43esima edizione della fiera

Christian Predolini
La manifestazione dedicata al mondo equestre si terrà dall’1 al 4 maggio: la scorsa edizione aveva accolto oltre 30mila visitatori
Alla fiera ci saranno gare, spettacoli e attività di ogni tipo - © www.giornaledibrescia.it
Alla fiera ci saranno gare, spettacoli e attività di ogni tipo - © www.giornaledibrescia.it
AA

TravagliatoCavalli torna per la sua 43esima edizione, confermandosi la seconda fiera equestre più importante d’Italia, un evento che unisce sport, cultura, turismo e comunità nel segno del rispetto e dell’inclusione.

Presentata nella sala Sant’Agostino del Palazzo Broletto, la manifestazione si terrà dall’1 al 4 maggio 2025. Ad anticiparla sarà la sfilata inaugurale del 26 aprile, che si svolgerà nel centro di Brescia, trasformando il sabato pomeriggio in una parata di cavalli e carrozze.

Conferenza

Accanto al consigliere comunale Paolo Fontana e all’assessora del comune di Travagliato Claudia Silini, è stato il direttore generale di Azienda Servizi Territoriali, Matteo Fiorani, a presentare la nuova identità visiva della fiera, ispirata all’inclusione e al legame tra uomo e cavallo, insieme allo slogan scelto: «Nel cuore di tutti».

Alla fine della conferenza stampa, il sindaco di Travagliato Renato Pasinetti ha consegnato al consigliere comunale Paolo Fontana un bastone con un cavallo incastonato in cima, come segno di continuità e collaborazione tra le istituzioni locali.

La fiera

La scorsa edizione aveva accolto oltre 30mila visitatori, e ora la fiera punta ad aprirsi a un pubblico ancora più ampio. L’ingresso gratuito per i residenti, novità di quest’anno, rafforza il rapporto con la cittadinanza e riconosce l’impegno della comunità nell’accoglienza dell’evento. Al centro, naturalmente, il cavallo: oltre 800 esemplari attesi e un programma ricco di gare, spettacoli e attività.

Pasinetti ha sottolineato «l’importanza di far coesistere i momenti di convivialità con quelli di esibizione» e, in questa direzione, l’edizione 2025 proporrà ogni giorno, dalle 9 alle 19, il «Cabaret equestre», un intreccio continuo tra arti performative e discipline equestri.

Eventi

Particolare attenzione è rivolta ai più piccoli, con un’area bimbi ampliata che ospiterà laboratori, giochi, fattorie didattiche e l’«Hobby Horsez», dove i bambini potranno cimentarsi in percorsi equestri con cavallini di stoffa. Non mancherà il battesimo della sella, insieme a tante attività proposte in collaborazione con scuole e associazioni locali.

Tra gli eventi di punta anche un gala completamente al femminile, dedicato alla forza e all’eleganza delle donne nel mondo equestre, che vedrà la partecipazione come ospite speciale di Jessica Notaro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.