Marsetti, Maffioli e Fezzardi: cena a sei mani per il menù d'autore

Un menù di quattro portate a sei mani, firmato da tre grandi chef. Quello tra mise en place e alta cucina è un gioco di parti da bilanciare con attenzione, gusto e creatività, per esaltare contemporaneamente il cibo e l’esperienza dello stare a tavola.
Le portate
L’aperitivo è stato preparato dalla chef Francesca Marsetti, tra i protagonisti del programma di Rai1 «È sempre mezzogiorno». «Ho scelto una ricetta semplice e fresca – racconta –: un’insalata di gamberi cotti al vapore e serviti con salsa cocktail, tartare di cetriolo e ananas».

La cena prosegue con il mitico risotto di chef Beppe Maffioli. «Per restare in tema con la mise en place orientale – spiega il patron del ristorante Carlo Magno di Collebeato –, ho scelto un risotto al limone con gambero rosso, salsa ponzu e polvere di rosmarino. L’assaggio del piatto si conclude con un coulis di mela verde con sedano, zenzero, menta e limone».

La terza portata della cena itinerante è affidata a Massimo Fezzardi, chef del ristorante Esplanade di Desenzano, una stella Michelin. «Preparo un piccione rosolato in padella – chiarisce ai microfoni di Davide Briosi, al suo fianco dietro i fornelli –, con un contorno di verdure. Il piccione è una carne che richiede una cottura molto precisa, perché diventi croccante all’esterno ma resti morbida all’interno».

Il dessert, infine, è ancora opera (anzi capolavoro) di Franci chef, che porta in tavola una gran quantità di leccornie: degli ovetti Kinder ripieni di una mousse alla cheesecake con confettura d’arancia e vaniglia, dei biscotti sablé alla vaniglia e limone, dei cookies al cioccolato, una mousse al cioccolato con frutta fresca e una frolla bretone ricoperta con la mousse alla cheesecake e decorata con fragole, lavanda e miele di castagno. «Da mangiare con le mani» suggerisce la chef. I commensali eseguono, e si leccano i baffi e le dita.
«Questa cena è stata un’esperienza straordinaria – commenta Maddalena Damini, direttore artistico di Teletutto –, quando mai ci è capitato di cambiare tavola a ogni portata, dall’aperitivo al dolce? Ci auguriamo che anche questa serata sia servita ai nostri studenti, per far capire loro quanto la preparazione e la professionalità siano importanti in ogni settore».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.